Rivista calabrese di storia del '900 - annata 2006/2008
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Capitalismo e conflitti: un binomio inscindibile |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Costituzione, legalità, didattica |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Da bracciante a parlamentare e sindaco |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Dissenso sociale in Presila durante il fascismo.Un diario inedito |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| L'esodo degli italiani dall'Istria. A colloquio con una discendente di profughi di Rovigno |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Gino Napolitano: emigrante, partigiano-patriota, deputato |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| La Gladio cattolica di padre Gliozzo |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| L'Italia dei cimeli fascisti |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Il lungo cammino di Tommaso Rossi |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Maggio 1937: la fine dell'utopia. L'assassinio di Camillo Berneri e Francesco Barbieri |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Ritratto di due anarchici in Calabria: Giacomo Bottino e Ida Scarselli |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008
| Storiografia e impegno civile ne il corpo del nemico ucciso |
Rivista calabrese di storia del '900 - 2006/2008