
| Arte e fascismo. meriggi legge Ciolli |
| Carezze e vigilanza. lavenia legge Fosi [Recensione] |
| Cattolici e modernità. Benigno legge Prodi [Recensione] |
| Costituzionalismo dei beni comuni |
| Famiglia, famiglie, identità italiana |
| Una 'minoranza esigua' e virtuosa: intellettuali e storia d'Italia |
| 'Sentire' o 'ascoltare' le 'parole dei sudditi'? Gamberini legge Provero [Recensione] |
| Storia della letteratura italiana e storia d'Italia |
| Voci dall'Italia fascista. Albanese legge Duggan [Recensione] |
| La Comune del 1871 tra storia e mito |
| Eurocentrismo e narrazioni della modernità scientifica. tre prospettive globali |
| Faida e vendetta tra consuetudini e riti processuali |
| Fascismo e apparati di sicurezza: il caso della Sicilia |
| La giustizia dei coloni. Delpiano legge Fioravanti [Recensione] |
| Letture di storia ebraica. Riflessioni su alcuni testi recenti |
| Medieval moral economy. Lizzul legge Davis [Recensione] |
| Parentela e politica. Ciuffreda legge Delille [Recensione] |
| Le percezioni degli italiani. Meriggi legge Isnenghi [Recensione] |
| Realtà e finzione. Benigno legge Martinat [Recensione] |
| La repubblica dell'emergenza. Mineo legge Fournel, Zancarini [Recensione] |
| Ripensare il diritto e le istituzioni: Europa e Asia nell'età moderna |
| Seducente rivoluzione. Armani legge Ventrone [Recensione] |
| Utilization du passé. Baggioni legge Ianziti [Recensione] |