
| Il costo degli stati. Politica e prelievo nell'Occidente medievale (6.-14. secolo) |
| Violenza, fascismo e fascistizzazione: alcune riflessioni comparative dall'esperienza spagnola |
| Un punto d'arrivo, un punto di partenza. Discutendo di paesaggio Costituzione cemento |
| Fare l'Italia da fuori. Bacchin legge Isabella |
| Spazi mediterranei nell'Ottocento. Miccoli legge Clancy-Smith |
| Imperi e stati tra l'Otto e il Novecento. Ballabarba legge Leonhard e Hirschhausen |
| In fuga dallo Stato. Di Fiore legge Scott |
| L'autobiografia della nazione. Taviani legge Gotor |