
| L'arte al femminile. Percorsi e strategie del femminismo nelle arti visive |
| The black studies reader (a cura di J. Bobo, C. Hudley, C. Michel, London, Routledge, 2004) [Recensione] |
| Come ho scritto 'I mondi dell'arte' |
| Dentro la riproduzione. Corpo e genere nella procreazione assistita |
| Genere e Islam. Politiche culturali e culture politiche in Europa |
| Guardare la guerra. Immagini del potere globale (n. Mirzoeff, Roma, Meltemi, 2004) [Recensione] |
| Il linguaggio giuridico della conquista. Strategie di controllo nelle Indie spagnole (L. Nuzzo, Lecce, Jovene, 2004) [Recensione] |
| La maschera e l'identità. Conversazione con Alessandro Pizzorno |
| Modernity disavowed. Haiti and cultures of slavery in the age of revolution (S. Fischer, Durham-London, Duke University Press, 2004) [Recensione] |
| I mondi dell'arte di Howard S. Becker |
| Periferie della storia. Il passato come rappresentazione nelle culture omeoglotte (a cura di S. Albertazzi, B. Maj, R. Vecchi, Macerata, Quodlibet, 2004) [Recensione] |
| La politica dell'immaginario. Appunti incompleti su affetti e potere |
| Il porto, la tavola e l'onda. Per la critica della ragione cartografica |
| Saggi sui Cultural Studies. Media, rock, giovani (Grossberg Lawrence, Napoli, Liguori, 2002) [Recensione] |
| Saggio sulla maschera |
| Sites of sport. Space, place, experience / a cura di P. Vertinsky e J. Bale, London-New York, Routledge, 2004 [Recensione] |
| Tempo e movimento. Balanchine, taylorismo e balletto moderno |
| Vite precarie (J. Butler, Roma, Meltemi, 2004) [Recensione] |
| Al Jazeera. Media e società arabe nel nuovo millennio (D. Della Ratta, Milano, Mondadori, 2005) [Recensione] |
| Al Jazeera: the inside story of the arab news channel that is challenging the west (H. Miles, New York, Grove, 2005) [Recensione] |
| The audible past: cultural origins of sound reproduction (J. Sterne, Durham & London, Duke University Press, 2003) [Recensione] |
| L'autonomia delle donne in India: diritto e realtà |
| Da rifugiati a cittadini. Pratiche di governo nella nuova America (A. Ong, Milano, Cortina Ed., 2005) [Recensione] |
| Le foulard islamique en questions (C. Nordmann, Paris, Edition Amsterdam, 2004) [Recensione] |
| Gendered citizenship. Historical and conceptual explorations (New Delhi, Orient Longman, 2005) [Recensione] |
| In the flesh. The cultural politics of body modification (V. Pitts, New York, Palgrave Macmillan, 2003) [Recensione] |
| Indiamania. Mode e immagini dell'India in Italia |
| Jazz cultures (D. Ake, Berkeley and Los Angeles, University of California Press, 2002) [Recensione] |
| Legge, razza e diritti. La 'critical race theory' negli Stati Uniti (T. Kendall e G. Zanetti, Reggio Emilia, Diabasis, 2005) [Recensione] |
| La letteratura di migrazione in Italia |
| Matters of culture. Cultural sociology in practice / a cura di R. Friedland e J. Mohr, Cambridge, Cambridge University Press, 2004 [Recensione] |
| 'No hay manana sin ayer'. Il riconoscimento del passato e la costruzione di una memoria culturale nelle Commissioni sulla tortura, la verità e la riconciliazione |
| Slave songs of the United States (W.F. Allen, C.P. Ware e L. McKim Garrison, Palermo, L'Epos, 2004) [Recensione] |
| Space invaders. Race, gender and bodies out of place (N. Puwar, Oxford, Berg, 2004) [Recensione] |
| Subalternità e dissidio. Note filosofiche sul 'postcoloniale' |
| Tra 'agency' e differenze. Percorsi del femminismo postcoloniale |
| Tunisi 1959: un esperimento di ospedalizzazione diurna in psichiatria |
| Who owns native culture? (M.F. Brown, Cambridge, Harvard University Press, 2003) [Recensione] |