
| Business technology management. Anticipare e gestire l'innovazione. Intervista ad Andrea Ruscica |
| Collaborative manufacturing. Un nuovo modo di produrre |
| Come finanziare l'innovazione. I fondi che rilanciano le PMI / a cura della Redazione |
| Cybersecurity, nuovi rischi ma le aziende reagiscono |
| Dalla fava di cacao al cioccolato. Icam punta sul controllo di filiera. Intervista a Plinio Agostoni |
| Factory logistic nell'Industria 4.0. Ripensare al layout della fabbrica. Intervista a Ermanno Rondi |
| La gestione rivoluzionaria dei bilanci grazie a Genya |
| Gestire il ciclo di vita del prodotto: via per l'efficienza e l'innovazione. Nel 2016 il 42% delle aziende ha adottato il PLM |
| Globalizzazione, robot e donne. Perché cresce la disoccupazione |
| Gruppo Res, investimenti in ricerca e nuove startup |
| Imprenditorialità nelle Life Science. Un'indagine preliminare. Un'indagine condotta sul territorio bergamasco dall'Università degli Studi di Bergamo |
| Industria 4.0, IoT e service provider. Come governare il flusso dei dati. La digitalizzazione è l'occasione per le PMI di crescere e competere coi big |
| Lean manufacturing, coinvolgere il management per avere successo. Quattro casi aziendali analizzati evidenziano come l'interessamento del top management può influenzare i risultati dei progetti Lean |
| Manifattura e fabbrica digitale. I fattori di prosperità globale |
| Quanta System, tecnologia laser made in Italy che vince nel mondo. Intervista a Paolo Salvadeo |
| SAP, il cloud per rispondere alle sfide dell'innovazione |
| Smart Finance in the Cloud. Da KPMG e Oracle insieme |
| Talend, la gestione del dato prerogativa per la crescita |
| Tempo di reshoring manifatturiero. Direttrici geografiche e motivazioni. Da alcuni anni si sta assistendo a un diffuso ripensamento delle scelte di delocalizzazione delle attività produttive |
| Cisco, Cybersecuriy Report. E' boom di spam via mail |
| Diventare una fabbrica intelligente. Ridisegnare logistica e produzione. Il Piano Industria 4.0 è l'occasione per migliorare la competitività |
| Economia dei servizi. Una visione sistemica |
| Finanziare le aziende nell'era 4.0. Warrant Group punta sulle persone. Intervista a Fiorenzo Belelli |
| Gestire i dati nella fabbrica 4.0 per prendere le giuste decisioni. Connettività. Sensoristica. E capacità di gestire grandi moli di informazioni / a cura della Redazione |
| Gig economy e nuove tecnologie. Un nuovo modello di lavoro |
| Investire su Reti intelligenti per costruire la fabbrica 4.0 |
| L'Italia fuori dall'Eurozona? Costi certi e guadagni incerti |
| Le nuove tecnologie a supporto dello Smart manufacturing |
| Nuovi modelli di digitalizzazione. Il CFO è la guida del cambiamento. Intervista ad Alessandro Evangelisti |
| Offrire soluzioni personalizzate sulla base dell'analisi dei dati |
| Redistribuire l'intelligenza nella fabbrica del futuro. Intervista a Benjamin Jolivet |
| Ricerca, innovazione e tradizione le basi della rinascita di Valleverde. Intervista a Elvio Silvagni |
| Seguire 'le tracce' dei clienti grazie alla Stealth platform |
| Sinfo One cresce ancora all'estero e in Italia scommette su Industria 4.0. Intervista a Paola Pomi |
| Teorema sbarca a Milano. Prossimo obiettivo: Roma |
| Vendor di macchine, l'opportunità nella gestione della manutenzione |
| VUCA, Servitization e Industria 4.0. Trasformare l'impresa per competere |
| L'adeguamento al Gdpr. Aditinet a prova di legge |
| Ascoltare e dialogare con il cliente attraverso la Business Intelligence. Intervista a Bernard Cantournet e Stefano Enrietti |
| Commercio mondiale, è scontro tra protezionismo e liberismo |
| Customer engagement B2B. Nuovi modelli d'ingaggio |
| Cyber security: dalle tecnologie alle procedure organizzative |
| Digitaliani, un anno dopo. I risultati raggiunti da Cisco |
| Ecosistema di Holonic business. Essere parte autonoma di un tutto |
| Efficienza nella produzione con il sistema MES sul web |
| L'evoluziona applicata all'azienda. La lezione d'innovazione di Darwin. Il pensiero del padre dell'evoluzionismo riletto da Franco Rebuffo |
| Il fattore umano nella sicurezza. Educare alla percezione del rischio. Virus, malware e phishing: sono soltanto alcuni degli attacchi che quotidianamente vengono sferrati ai sistemi informatici |
| Filiali estere e ingresso in Borsa. Fidia ottimizza i processi finance. Intervista a Massimiliano Pagnone |
| Innovare restando nella tradizione. La sfida delle imprese familiari |
| Kiton preserva l'artigianalità grazie al controllo della filiera |
| Moda, E-Fashion software diventa partner di Splio |
| La seconda vita di Diadora. Produzione slow e di qualità. Intervista a Enrico Moretti Polegato |
| Sicurezza dei dati e collaborazione nella gestione della supply chain |
| La supply chain nell'Industria 4.0. Un nuovo ambiente produttivo. La filiera si trasforma da lineare a ecosistema in cui convivono più attori / a cura della Redazione |
| Il 4.0? Non sono (solo) i robot. Tutto passa dall'infrastruttura. Per realizzare la quarta rivoluzione industriale non bastano le macchine. Serve collegarle al resto della filiera produttiva. E in questo l'Italia arranca. Ecco perché è fondamentale connettere i sistemi aziendali ed extra-aziendali / a cura della Redazione |
| Accogliere l'open innovation per creare valore e competitività |
| Affrontare la digitalizzazione. Business e IT fianco a fianco |
| Birra Peroni cambia il CFO e sceglie una 'team builder' |
| Cambiare paradigma organizzativo a sostegno della digitalizzazione |
| CIO, da esperto di tecnologie a sviluppatore delle relazioni. Per non soccombere al CDO serve un cambio radicale e culturale che può guidare la trasformazione digitale e renderla un'opportunità |
| CM2025, l'industria 4.0 della Cina. Pechino ci sfida sul manifatturiero |
| Competenze e modelli per crescere nella nuova economia digitale. L'industria 4.0 può generare valore immediato, ma è tempo di agire. Per sfruttare il pontenziale dell'IoT servono nuove strategie di business |
| Il connubio fra industria e design porta i prodotti Lualdi nel mondo. E' tra le aziende scelte per il progetto Eco-silentwood / a cura della Redazione |
| Un ecosistema per la Smart factory. Il manufacturing rinasce con l'IoT. Intervista a Giuseppe Surace |
| La gestione dell'informazione 4.0. I vantaggi di controllare la filiera. La quarta rivoluzione industriale impone lo scambio di dati in digitale. Intervista ad Alfieri Voltan |
| La Marzocco, gli artigiani digitali che interpretano l'industria 4.0. Intervista a Roberto Bianchi |
| Quarta rivoluzione industriale. Guida per un uso consapevole |
| Reinventare le città per fare impresa. Nuove organizzazioni del territorio |
| Reshoring? 'Vorrei, ma non posso'. Quanti sforzi per tornare in Italia. Il fenomeno interessa soprattutto il comparto industriale del fashion. Ma non tutte le aziende riescono a tornare a causa dei costi ancora alti |
| Territori smart come motori dello sviluppo socio-economico |
| L'automazione dei processi a supporto della supply chain |
| Clai, l'ERP per gestire i processi e sviluppare il business. Intervista a Pietro D'Angeli e Cristian Nigro |
| Crescita sostenibile e finanza. Le responsabilità dei CFO |
| Il dato è il nuovo petrolio. Ora servono i Data Analytics |
| Digitale, da minaccia a vantaggio. Ripensare i modelli di business. La rivoluzione indotta dalla 'digital disruption' modifica gli assetti interni. Per la ripresa della produzione industriale serve fare i conti con la tecnologia |
| Diventare azienda omnicanale. Le linee guida del cambiamento. La nascita di molteplici touchpoint impone nuove interazioni con i clienti. Per affrontare la sfida dell'innovazione, le aziende devono trasformarsi |
| Human centered manufacturing. L'uomo al centro della fabbrica. La quarta rivoluzione industriale ha ridisegnato il ruolo delle persone che devono maturare nuove competenze per interagire con i robot. Per dare vita a un innovativo modello organizzativo ed economico |
| Industria 4.0 in Italia e nel mondo. I governi rilanciano il manifatturiero. La quarta rivoluzione industriale impatta in modo decisivo su molteplici aspetti della produzione. Ecco come, con differenti modelli, i Paesi si stanno attivando per creare la fabbrica del futuro |
| IT4Fashion, il digital va di Moda. La voce dei player di mercato. Da un'industry artigianale alla digitalizzazione di tutti i processi. Come sta evolvendo il settore 'bandiera' dell'Italia nel mondo / a cura della Redazione |
| La 'learning organization' al tempo dell'Industria 4.0 |
| Nuovi modelli d'ingaggio B2B. FAAC apre le sue porte ai clienti. Intervista a Fabrizio Di Prato |
| Rapporto fra finanza e impresa. Piani e strategie per la crescita / a cura della Redazione |
| Il 'segreto' di Stevanato Group è il nuovo modo di fare IT. Intervista a Nicola Gianese |
| Strategia, cultura e tecnologia. La nuova finanza per l'impresa. Intervista a Umberto Ballestrazzi e Marco Turani |
| Teorema punta sulle startup. Innovare con una dose di 'follia' |
| Volumi, fatturato e profitto. E' un 2017 positivo per Ceva |
| Approccio lean alla logistica. Così si eliminano gli sprechi |
| Blockchain, fidarsi è bene, aspettare una legge è meglio |
| Dagli ingredienti ai prodotti finiti. Il controllo di processo con il PLM. Intervista a Sandro Salvigni |
| Dall'automazione all'HR. Processo snello con il cloud |
| Incrementare fatturato e utile? Finanza a medio-lungo termine |
| LSI ottimizza processi e supply chain per rispondere alle esigenze di mercato. Intervista ad Alessandro Bicocchi |
| La manifattura è in ripresa ma non traina l'economia |
| Manifattura, un ecosistema per progettare e produrre |
| Nuova customer experience per interagire con i clienti |
| La nuova frontiera del marketing. Come evolve la vendita con il 4.0 |
| Rfid, sperimentazione e sviluppo di un sistema di tracciamento parti |
| Riprogettare la supply chain. Innovazione e clienti al centro |
| San Giorgio Spa investe nell'ERP a sostegno della crescita rapida. Intervista a Marco Ciron |
| Sicurezza e controllo dei processi. Tönnies, la fiducia crea business. Intervista a Christian Kreuter |
| Sinfo One, anticipare l'innovazione per essere sempre un passo avanti. Intervista a Paola Pomi |
| Soluzioni cloud enterprise a tutto tondo, da ERP a HRM |
| Soluzioni personalizzate, l'arma vincente di Armundia |
| Gli specialisti dell'innovazione. Come interagire con diversi attori |
| Toccare con mano l'Industria 4.0. Fare e sbagliare per apprendere |
| Aurora, fra tradizione e innovazione. L'artigianalità incontra la tecnologia. Intervista a Cesare Verona |
| Il CFO non sarà un algoritmo ma uno strategic business partner |
| Da strumento a collega di lavoro. Il nuovo ruolo dei robot in azienda / a cura della Redazione |
| Dorelan, la qualità del made in Italy per anticipare i trend di produzione. Intervista a Cristian Bergamaschi |
| L'evoluzione digitale nel service. Occasione per il manufacturing |
| Innovazione e sostenibilità. Eldor sceglie le stampanti Epson / a cura della Redazione |
| Ottimizzare la produzione con le tecnologie digitali |
| PLM e realtà aumentate nelle Pmi per il rilancio della manifattura. Intervista ad Alberto Codrino, Roberto Gemma e Andrea Carignano / a cura della Redazione |
| Prodotti smart e produzione lean. L'innovazione nel Gruppo Cimbali. Intervista a Roberto Chiodini |
| Progresso tecnologico e produttività. Aumentano offerta e disuguaglianze |
| Protezione dei dati e retail. Un connubio complesso |
| Qualità e visibilità dei dati grazie all'IoT industriale |
| Rete aggiornata e protetta per la digital transformation |
| Sistemi Spa e Teraplast Spa. Il progetto di Smart Factory. Intervista a Davide Vierzi e Mariano Faedo / a cura della Redazione |
| Smart connected product. L'impatto sul sistema aziendale |
| La tecnologia come strumento per innovare oltre il prodotto |
| Le Unified Communications migliorano le performance |
| Zamperla, da Trump a Kim Jong-un il mondo è tutto una giostra. Intervista ad Alberto Zamperla / a cura della Redazione |
| Andare oltre all'Industria 4.0. L'innovazione con le startup |
| Come determinare le disponibilità di risorse finanziarie per cescere |
| La digital transformation? Una trasformazione culturale |
| Digitalizzazione e Industria 4.0. Strategie ... non solo tecnologie |
| Finanza, formazione e coraggio. L'innovazione nell'Impresa 4.0. Intervista a Fiorenzo Belelli |
| Gestire i processi in modo digitale senza possedere competenze IT. Intervista a Salvatore Latronico |
| Heroes, meet in Maratea 2017. Il futuro è un compito da eroi |
| Integrazione e gestione dei dati per ottimizzare i processi |
| Pianificare la finanza strategica. Il foglio elettronico non basta |
| Previsione della domanda. Meglio scegliere l'incertezza |
| Produzione industriale in Italia. Perchè la crescita è invisibile |
| Reinventare le risorse umane in un mondo che cambia |
| Reti e Tlc dell'Impresa 4.0. Serve maggiore fiducia nel digitale. Intervista ad Alberto Degradi e Daniele Ferrari |
| Robot che hanno un'utilità sociale. Riparte 'Welcome to automation'. Intervista a Sergio Paganelli |
| Sedili e cinture made in Sabelt. Gli artigiani della sicurezza. Intervista a Massimiliano Marsiaj |
| La supply chain nell'Impresa 4.0. Tecnologie e modelli organizzativi / a cura della Redazione |
| Trasformazione digitale in Italia. Le Pmi restano ancora indietro |
| Troppe richieste dai clienti? Da oggi si risolvono da sole |
| Adottare nuove tecnologie per diventare Industria 4.0 |
| Bilancio eccellente di un anno 4.0. Formazione e crescita per il futuro / a cura della Redazione |
| Come certificare i macchinari 4.0. L'iter dell'attestato di conformità. Intervista a Giuseppe Ducoli e Mario Bergamini |
| Competenze? L'HR non basta. Tocca a imprenditori e manager. Intervista ad Angela Gallo |
| Da Industria 4.0 a Impresa 4.0. Via alla fase due del Piano Calenda |
| Dai macchinari agli esseri umani per il rilancio della produttività. Intervista a Gianluigi Viscardi |
| La diagnostica predittiva fa crescere le imprese 4.0 |
| Expo 2015, la metamorfosi verso il polo di eccellenza |
| Fatturazione elettronica. A che punto siamo arrivati? |
| Manifattura, serve far crescere il cuore della nostra economia |
| Mettere al centro il cliente. La nuova sfida della logistica |
| Persone, sostenibilità e competenze. ICM.S al fianco delle Pmi per il 4.0. Intervista a Giorgio di Lorenzo |
| Piano Nazionale Impresa 4.0. 'L'Italia recuperi il tempo perso'. Intervista a Carlo Calenda |
| Più produttività e valore aggiunto. La via italiana all'Industria 4.0. Intervista a Vincenzo Boccia |
| Product Portfolio Management. Investire sulle idee giuste |
| Puntare sui sistemi informativi per innovare un'azienda di 700 anni. Intervista a Claudio Corgnati |
| Rinnovato il parco macchine. Ora è tempo di fare formazione. Intervista a Marco Taisch e Sergio Terzi / a cura della Redazione |
| Sostenibilità e risparmio in un'unica tecnologia |
| Lo sviluppo del prodotto diventa smart e apre nuove occasioni di business. Intervista ad Ariano Arboletti |
| TeoLab, creatività e tecnologie per andare 'fuori dagli schemi'. Intervista a Michele Balbi / a cura della Redazione |
| Viaggio tra le aziende italiane 4.0. Quattro esempi di digitalizzazione / a cura della Redazione |