Bollettino storico pisano - annata 1998
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Da avventuriero a scrittore: Gorani nella storiografia. |
Bollettino storico pisano - 1998
| I deputati democratici cristiani pisani e la campagna elettorale del 1953. |
Bollettino storico pisano - 1998
| La Disputatio di Niccolò Lanfreducci: una singolare fonte per la storia della società pisana alla fine del '300. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Emilia Toscanelli e le vicende politiche del 1848-1849: confronto tra il diario e il carteggio. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Francesco Cambini (1432-1499): doganiere, commissario ed imprenditore fiorentino nella Pisa Laurenziana. |
Bollettino storico pisano - 1998
| I muriccioli e i sarcofagi del Duomo di Pisa. |
Bollettino storico pisano - 1998
| L'ospedale pisano di San Pietro dei Salmuli. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Per la datazione del Breve pisani communis della collezione di statuti della Biblioteca di Roma. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Per una rilettura della donazione del vescovo Zenobio ai canonici della Cattedrale di Pisa. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Processi del S. Uffizio di Venezia contro ebrei e giudaizzanti. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Ricordo di Rodolfo Del Gratta. |
Bollettino storico pisano - 1998
| I ritratti in marmo della Augusta persona e di quella del Defunto genitore. |
Bollettino storico pisano - 1998
| La sinagoga di Pisa dalle origini al restauro ottocentesco di Marco Treves. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Un singolare caso di conflitto di giurisdizione nello studio di Pisa sullo scorcio del 17. secolo. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Studi in memoria di Ildebrando Imberciadori. |
Bollettino storico pisano - 1998
| Una voce fuori del coro, Giuseppe Gorani critico di Pietro Leopoldo. |
Bollettino storico pisano - 1998