Bollettino storico pisano - annata 2001
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| A proposito di un importante testo pisano della fine del 12. secolo. Il Liber de existencia riveriarum et forma maris nostri Mediterranei edito e commentato da Patrick Gautier Dalché. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Appunti per una biografia di Francesco Roncioni (1789-1864). |
Bollettino storico pisano - 2001
| L'archivio del convento di San Nicola di Pisa e alcune pergamene di casa Della Bella: un singolare caso di acquisizione. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Gli arredi liturgici della chiesa di san Francesco a Pisa; il complesso dei corali miniati (sec. 14.) ricostruito. |
Bollettino storico pisano - 2001
| I caratteri del politico nella prima età comunale. Due modelli a confronto: Pisa e Milano. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Chimere pisane: il palazzo di Adriano. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Commemorazione di Cinzio Violante. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Consuntivo delle riflessioni sul cosidetto privilegio logudorese. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Una crisi cittadina, Gli anni dell'Ateneo etrusco a Pisa (1850-1858). |
Bollettino storico pisano - 2001
| Di un San Ranieri appartenente ad una collezione privata lucchese e della sua attribuzione al pittore Clemente Bocciardo, detto Clementone. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Diario pisano di un laureando in matematica (1864-65). |
Bollettino storico pisano - 2001
| La giustizia, la guerra giusta e la missione storica di Pisa in tre epigrafi del secolo 12. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Imposte dirette e debito pubblico di Pisa nella prima metà del trecento. Le condizioni finanziarie del comune agli inizi del trecento alla discesa del Bavaro. |
Bollettino storico pisano - 2001
| I maestri Guglielmo e Riccio in un documento del 1165. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Mercanti, studenti e lettori. Brevi premesse per una mappa del filoellenismo toscano. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Notizie relative alla costruzione della chiesa di Santa Maria Baccanella (Alica-Palaia-Pisa). |
Bollettino storico pisano - 2001
| Optimus antistes. Pietro vescovo di Pisa (1105-1119), autorità religiosa e civile. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Organizzazione siderurgica, impatto ambientale e ricadute economiche nella Versilia del 18. secolo. |
Bollettino storico pisano - 2001
| I più recenti orientamenti sulla Storia fiorentina malispiniana. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Ricordando Cinzio Violante. |
Bollettino storico pisano - 2001
| La seconda libertà di Pisa (1494-1509). Per un aggiornamento. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Lo specchio dell'inferno, un passo dell'Aretino e una nota di Francesco da Buti. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Tra malandrini e caravanserragli: l'economia della Lunigiana medievale alla luce di alcune recenti pubblicazioni. |
Bollettino storico pisano - 2001
| Viaggiatori tunisini a Pisa nella seconda metà dell'ottocento. |
Bollettino storico pisano - 2001