Bollettino storico pisano - annata 2017
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| La ceramica medievale a Pisa e San Genesio (San miniato-Pi). Città campagna a confronto |
Bollettino storico pisano - 2017
| Il consolato come istituzione economica e diplomatica. Il ruolo dei consoli francesi nell'Adriatico dal Settecento all'età napoleonica |
Bollettino storico pisano - 2017
| Epigrafi pisane dei secoli XIII-XIV |
Bollettino storico pisano - 2017
| L'estimo di Pisa nel 1371 |
Bollettino storico pisano - 2017
| Una lettera inedita di Paolo Savi: un contributo al problema della pastorizia nella Toscana agraria dell'età tardo-lorenese |
Bollettino storico pisano - 2017
| Pietro Leopoldo di Toscana e il teatro. Tra riforma e tentativi di controllo (1765-1790) |
Bollettino storico pisano - 2017
| Pisa, la sede apostolica e i cardinali di origine pisana da Gegorio VII ad Alessandro III. Potere della rappresentanza e rappresentanza del potere |
Bollettino storico pisano - 2017
| I reggitori del Comune di Pisa dalla comparsa del podestariato all'affermazione del Popolo (1190-1254) |
Bollettino storico pisano - 2017
| 'Retornare a quella antica usanza del consolato': uno statuto per i mercanti lucchesi in Anversa (meta XVI secolo) |
Bollettino storico pisano - 2017
| Le studentesse universitarie pisane ai Littoriali |
Bollettino storico pisano - 2017
| Universitas exititiorum de Luca. Lucchesi esuli a Pisa all'inizio del Trecento nel registro di ser Orlando Ciapparoni |
Bollettino storico pisano - 2017