AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - annata 2013
Risultato della ricerca: (23 titoli )
Parte: 1
| Aggregazione e frammentazione dei diritti nella Proposta di Direttiva sulla concessione di licenze multi territoriali per i diritto online relativi alle opere musicali: quali spazi per le licenze-multi diritto? |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| L'ambito di applicazione della direttiva europea 2012/28 sulle orphan works |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Anticommons and legal standards |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Attribuzione e revoca dello stato di opera orfana ovvero nemesi dell'iperprotzionismo |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Bibliografia sulle Opere Orfane |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| La categoria delle collecting societies soggette alla direttiva |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| L'evoluzione della legislazione italiana sul diritto d'autore nella I metà dell'800 |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Funzioni e ancoraggi apicali del diritto antitrust |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Intellectual Property's delicate Relationship with the marketplace |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| IP limitations and Exceptions and Competition: a normative assessment |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Il mercato della gestione collettiva |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Le opere orfane nella prospettiva delle formalità costitutive e pubblicitarie |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| proprietà intellettuale e diritto intertemporale UE |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Proprietà intellettuale e giacimenti culturali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Proprietà intellettuale e regole antitrust nella storia del diritto USA |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| La regolazione dell'Unione europea della gestione collettiva del diritto d'autore on line su opere musicali |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| le società start-up innovative. Problemi definitori e tipologici |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| soluzioni contrattuali agli anticommons (pooling, collecting, standards). Esperienze europee e statunitensi a confronto |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| La tutela dei diritti di proprietà intellettuale tra giurisdizione e amministrazione |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
| Le utilizzazioni delle opere orfane |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013
Parte: 2
| Diritto alla consegna del codice sorgente e tutela monitoria (nota Trbi. milano, Sezione IP, 3 aprile 2012, 1555) |
AIDA. Annali italiani del diritto d'autore, della cultura e dello spettacolo - 2013