La rassegna mensile di Israel - annata 2008
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| Amedeo Spagnoletto, [...] Edizioni ebraiche del 16. secolo del Centro bibliografico dell'ebraismo italiano dell'Unione delle Comunità ebraiche italiane. Catalogo [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Anna Foa, Diaspora. Storia degli ebrei nel '900 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Antifascismo e sionismo in Enzo Sereni [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Ariel Hessayon, Gold tried in the fire. The prophet TheaurauJohn Tany and the English revolution [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Autodifesa, comunismo e libertà nella Resistenza ebraica italiana: convergenze e divisioni [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Between Shem and Yafet. Orizzonti e frontiere della filosofia ebraica [Nota al convegno omonimo svoltosi a Bologna nel giugno 2009] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Clara Leri, 'Il sublime dell'ebrea poesia'. Bibbia e letteratura nel Settecento italiano [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Dal silenzio alla parola: Lev Raphael, una voce ebraica in America |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Erri De Luca, Il giorno prima della felicità [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Identità orientale e identità umana in due racconti di Yechzekel Rachamim |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Jean Baumgarten, Il saggio, il giusto, il pio. I racconti agiografici ebraici [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Joëlle Hansel, a cura di, Levinas à Jerusalem [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Kenneth Stow, Jewish dogs. An image and its interpreters [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Leonardo Amoroso, Per un'estetica della Bibbia [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Margarete Durst, Aldo Meccariello, a cura di, Hannah Arendt. Percorsi di ricerca tra passato e futuro 1975-2005 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Michele Luzzati, Cristina Galasso, a cura di, Donne nella storia degli ebrei d'Italia, Atti del 9. convegno internazionale Italia Judaica, Lucca 6-9 giugno 2005 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Un mistero risolto? Riflessioni in margine a Il serpente biblico di Valerio Marchi |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Nelle vie grigie come il mare: Rachel Auerbach ci guida per le vie della Galizia sulle orme di Debora Vogel e Bruno Schulz |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| L'Ottocento e le nuove prospettive dell'interpretazione storiografica: l'opera di Leopold Zunz, Isaak Markus Jost e Heinrich Graetz |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| La partecipazione degli ebrei alla Resistenza italiana [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Primo Levi, il 1938, il fascismo e la storia d'Italia [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Profughi e immigrati ebrei nella Resistenza italiana [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Roberta Ascarelli, Claudia Sonino, a cura di, Scrivo in ebraico perché sono ebreo. Atti del convegno 'Canoni, bilanci, prospettive di studio sulla letteratura ebraico tedesca' [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| La scrittura ebaraica. Israele, scrittura e società [Nota al convegno omonimo svoltosi a Roma nel febbraio 2009] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Se non ora quando? Il mondo aschenazita visto con gli occhi di Chagall |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| La stampa periodica ebraica legge la Resistenza (1945-1965) [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Trasfigurazione, metamorfosi e 'magia' della lingua nella lirica Wappen von Beckum di Gertrud Kolmar |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Ugo Volli, Lezioni di filosofia della comunicazione [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| L'Unione delle Comunità e la commemorazione della Resistenza (1944-1948) [Rielaborazione dell'intervento al convegno 'Ebraismo italiano fra Antifascismo, Resistenza e nascita della Repubblica. Aspetti e figure (1938-1945)', Roma 2008] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Valerio Marchi, Il dottor Sachs. Un medico ebreo in Friuli e la sua famiglia tra Otto e Novecento [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| L'attività assistenziale di Raffaele Cantoni durante l'esilio svizzero (1943-1945) |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Cecilia Tasca, Ebrei e società in Sardegna. Fonti archivistiche e nuovi spunti di ricerca, Quaderni di Materia giudaica 3 [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Dan Jaffé, Jésus sous la plume des historiens juifs du XXème siècle. Approche historique, perspectives historiographiques, analyses méthodologiques, préface de Daniel Marguerat [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| David B. Ruderman, Connecting the covenants: Judaism and the search for Christian identity in Eighteenth-century England [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Diego Lucci, Scripture and deism: the Biblical criticism of the Eighteenth-century British deists [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| F. Aspesi-V. Brugnatelli-A.L. Callow-C. Rosenzweig, a cura di, Il mio cuore e a oriente - C. Rosenzweig-A.L. Callow-V. Brugnatelli-F. Aspesi, a cura di, Florilegio filologico linguistico [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Fonti ebraiche e fonti marrane nella lettera di Baruch Spinoza ad Albert Burgh |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Franz Rosenzweig nel pensiero ebraico contemporaneo |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Georges Bensoussan, Genocidio. Una passione europea [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Guido Massino-Giulio Schiavoni, a cura di, Ebrei della Mitteleuropa [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Marcello Massenzio, La Passione secondo l'Ebreo errante, prefazione di Michele Ranchetti, nota introduttiva di Daniel Fabre [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Maurizio G. De Bonis-Ariel Schweitzer-Giovanni Spagnoletti (a cura di), Il cinema israeliano contemporaneo [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Il medico e il paziente nella tradizione ebraica |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Moshé Chayyim Luzzatto, cabbalista nell'epoca della scienza |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| La pluralità delle identità ebraiche / a cura di Clotilde Pontecorvo |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Prematuri, 'grandi' prematuri e Halakhà |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| La teoria dell'evoluzione e l'ebraismo |
La rassegna mensile di Israel - 2008
| Tra Padova e Berlino: il carteggio di Samuel David Luzzatto e Moritz Steinschneider |
La rassegna mensile di Israel - 2008