La rassegna mensile di Israel - annata 2009
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| A proposito di un'edizione postuma di Adriano Franceschini |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Alberto Castaldini, La segregazione apparente. Gli ebrei a Verona nell'età del ghetto (secoli 16.-18.) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Alla ricerca del canone: tre modelli di letteratura ebraica italiana (Lia Levi, Giacoma Limentani, Aldo Zargani) |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Dalla Sardegna all'Argentina per sfuggire alle leggi razziali del 1938. Breve profilo del giurista ed economista Camillo Viterbo |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| David Sorkin, The religious enlightenment: Protestants, Jews, and Catholic from London to Vienna [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| L'eredità Korpel. A chi spettano i fondi non rivendicati delle vittime dell'Olocausto? Tra vicende belliche e diritto internazionale privato: un caso italiano |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Giuseppe Capriotti (a cura di), Antigiudaismo, antisemitismo, memoria. Un approccio pluridisciplinare [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Irene Kajon-Emilio Baccarini-Francesca Brezzi-Joëlle Hansel (a cura di), Emanuel Lévinas, prophetic inspiration and philosophy [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Israel Salvator Révah, Uriel da Costa e i marrani di Porto |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| I Kaumheimer: storia di una famiglia e di una collezione di porcellane antiche |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Laura Voghera Luzzatto, Fumo e profumo. Prose e poesie con una scelta di poesie di Zelda tradotte dall'ebraico [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Martin Buber, Sentieri in utopia. Sulla comunità, a cura e con un saggio introduttivo di Donatella Di Cesare [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Musei ebraici: per quale arte? |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| 'Nel paese di Gesù. Ricordi di un viaggio in Palestina'. Teologia della sostituzione in uno scritto napoletano di fine Ottocento |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Gli ottanta anni della 'Rassegna' |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| La parola 'Ebreo': 'L'incontro di Wiener Neustadt' di Alberto Lecco (1978) |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| La preparazione degli Indici della 'Rassegna' |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Raffaella Di Castro, Testimoni del non-privato. Ricordare, pensare immaginare la Shoà nella terza generazione, prefazione di Clotilde Pontecorvo [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Sarah Stroumsa, Maimonides in his world. Portrait of a Mediterranean thinker [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| La spoliazione dei beni ebraici in Italia: il lavoro di due commissioni nel dopoguerra |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Storia degli ebrei, identità di comunità e storiografia. A proposito di Vittore Colorni |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Viaggiare per dar luce alle ombre dei discorsi mancati: la ricerca dell'identità in 'Lo zio Coso' di Alessandro Schwed |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Yehudà Moscato maestro predicatore a Mantova |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Yigal Schwartz-Gabriella Steindler Moscati (a cura di), Tre generazioni di scrittori a confronto. Saggi sulla letteratura israeliana [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane [Roma, 9 novembre 2009] / [Numero monografico a cura di Paola Abbina e Laura Brazzo] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Bozza dello Statuto dell'Unione delle comunità approvato dalla Commissione giuridica, 20 aprile 1982 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Bozza di Intesa con lo Stato proposta dalla Commissione giuridica, aprile 1982 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Democrazia e laicità: un compromesso [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Gli ebrei e i rapporti di lavoro [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Essere ebrei: oggi è come ieri? [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Intervento del Presidente del Consiglio, on. Bettino Craxi, in occasione della firma dell'Intesa, Palazzo Chigi, 27 febbraio 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Intervento della Presidente dell'Unione delle comunità israelitiche italiane, Tullia Zevi, in occasione della firma dell'Intesa, 27 febbraio 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| L'Intesa del 1987-89: ebraismo italiano e ordinamento dello Stato [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| L'Intesa ebraica e il pluralismo religioso in Italia [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Intesa tra la Repubblica italiana e l'Unione delle comunità israelitiche italiane, 27 febbraio 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Le Intese e la loro lezione [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Le Intese: un unicum italiano [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Introduzione [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Lettera della Presidente dell'Unione delle comunità israelitiche italiane, Tullia Zevi, al Presidente del Consiglio in carica, on. Bettino Craxi, 15 febbraio 1985 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Libertà religiosa e laicità [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Libertà statutaria e organizzazione dell'ebraismo italiano [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Messaggi di saluto [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Mozione di approvazione dell'Intesa votata dal Congresso straordinario dell'Unione delle comunità ebraiche italiane, 6-7-8 dicembre 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Mozione di approvazione dello Statuto votata dal Congresso straordinario dell'Unione delle comunità israelitiche italiane, 6-7-8 dicembre 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Parere dell'Assemblea dei rabbini d'Italia sulla bozza d'Intesa, 9 dicembre 1986 - 7 Kislev 5747 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Parere della Consulta rabbinica e del Consiglio dell'Assemblea rabbinica italiana, giugno 1983, tammuz 5743 : osservazioni alle bozze dell'Intesa e dello Statuto formulate dalla Consulta rabbinica e dal Consiglio dell'Assemblea rabbinica italiana |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Presentazione dell'Intesa al Congresso straordinario dell'Unione delle comunità israelitiche italiane 6-7-8 dicembre 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Presentazione [Nel numero monografico 'Atti del Convegno per il ventesimo anniversario dell'Intesa tra lo Stato italiano e l'Unione delle comunità ebraiche italiane'] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Relazione del Consiglio al 1. Congresso dell'Unione delle comunità ebraiche italiane su Intesa e Statuto, 9-11 dicembre 1990 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Relazione del Consiglio al 10. Congresso dell'Unione delle comunità israelitiche italiane (giugno 1978) in merito alla revisione del Concordato |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Relazione del Consiglio al 12. Congresso dell'Unione delle comunità israelitiche italiane sull'attività della Commissione giuridica, 16-18 novembre 1986 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Relazione del Consiglio all'11. Congresso dell'Unione delle comunità israelitiche italiane sull'attività della Commissione giuridica, 20-22 giugno 1982 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Statuto dell'ebraismo italiano approvato dal Congresso straordinario dell'Unione delle comunità israelitiche italiane, 6-7-8 dicembre 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Verbale della 'Commissione di studio per le Intese con le confessioni religiose', 22-23 gennaio 1987 - Verbale della firma del testo di Intesa predisposto dalla Commissione di studio a tale scopo nominata in data 25 febbraio 1987 - Verbale di firma da parte del Presidente del Consiglio e della Presidente dell'Unione delle comunità in data 27 febbraio 1987 |
La rassegna mensile di Israel - 2009
| Verso il nuovo Statuto dell'ebraismo italiano [Articolo pubblicato su 'Ha Kehillah', n. 3, luglio 2009] |
La rassegna mensile di Israel - 2009
Parte: 2
| Ricordo di Guido Fubini z.l. |
La rassegna mensile di Israel - 2009