La rassegna mensile di Israel - annata 2015
Risultato della ricerca: (40 titoli )
| Battesimi e conversioni all'ebraismo a Roma nella prima metà del Novecento. Indagine preliminare su due registri |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Benjamin Richler, Guide to Hebrew manuscript collections. Second revised edition [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Le botteghe degli sguardi |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| La comunità ebraica di Siena nel Seicento e la disputa fra italiani e spagnoli. Il censimento |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Conoscere insieme. L'impegno e l'esperienza di Clotilde Pontecorvo |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Considerazioni sulla lettura della Torà da parte delle donne |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Daniele Menozzi, 'Giudaica perfidia'. Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Derek J. Penslar, Jews in the military. A history [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| La donna nel mondo ebraico ortodosso: il dibattito recente |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Editoriale. La questione femminile |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Gianna Di Nepi, Toccare il fondo. Una famiglia di ebrei italiani attraverso due guerre mondiali, a cura di Giulia Piperno [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| La lettura della Torà in un gruppo di studio di donne |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Marina Caffiero, Storia degli ebrei nell'Italia moderna. Dal Rinascimento alla Restaurazione [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
La rassegna mensile di Israel - 2015
| I miqwaot nel ghetto di Varsavia |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Il rabbino Rodolfo Levi (1882-1944). Notizia biografica, con in appendice il discorso Pesah e la liberazione degli ebrei russi (1917) |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Serena Di Nepi, Sopravvivere al ghetto. Per una storia sociale della comunità ebraica nella Roma del Cinquecento [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Valerio Marchi, Il 'sindaco ebreo'. Elio Morpurgo in Friuli tra Otto e Novecento [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Alessandro Cifariello, L'ombra del Kahal. Immaginario antisemita nella Russia dell'Ottocento [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Baruch Spinoza, Compendio di grammatica della lingua ebraica, a cura e con introduzione di Pina Totaro, traduzione e note di Massimo Gargiulo [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Dalla corte spagnola al ghetto italiano. Ricezione e significato [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Dibattito. Riflessioni attorno al Giorno della Memoria |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Elèna Mortara, Writing for justice. Victor Séjour, the kidnapping of Edgardo Mortara, and the age of transatlantic emancipations [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Emilia D'Antuono, Irene Kajon, Paola R. Sindoni (a cura di), Giacobbe e l'angelo. Figure ebraiche alle radici della modernità europea [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Gershom Scholem, Le tre vite di Moses Dobrushka, a cura di Saverio Campanini, traduzione di Elisabetta Zevi [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Gilles Boulu, Alain Nedjar, La commonauté portugaise de Tunis dite livournaise ou Grana. Registres matrimoniaux 1812-1844 et 1872-1881 (avec notices généalogiques) [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| L'identificazione ebraica e la Shoà [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| In ricordo di Yosef Hayim Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| L'insostenibile leggerezza della commemorazione: a proposito di Contro il giorno della memoria di Elena Loewenthal [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| John R. Bartlett (a cura di), Jews in the Hellenistic and Roman cities [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Luca Zevi, Conservazione dell'avvenire [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Paolo L. Bernardini, Diego Lucci, The Jews, instructions for use: Four Eighteenth-Century projects for the emancipation of European Jews [Recensione] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Prolegomeni a Alexandre Herculano, History of the origin and establishment of the inquisition in Portugal [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Quale memoriale? [Nel dibattito 'Riflessioni attorno al Giorno della Memoria'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi / [Sezione monografica] a cura di Anna Foa e Myriam Silvera |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Uno sguardo in famiglia. Anna Foa a colloquio con Ariel Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Tra memoria e storia: il concetto di punizione divina nella storiografia sefardita [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| La voce di Yerushalmi [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| Yosef Hayim Yerushalmi: 'Giudaismo terminabile e interminabile'. L'ultima raccolta di scritti [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015
| 'Zakhor' in Italia [Nella sezione monografica 'Ricordo, storia e memoria. La riflessione di Yosef Hayim Yerushalmi'] |
La rassegna mensile di Israel - 2015