Annali di storia moderna e contemporanea - annata 2004
Risultato della ricerca: (33 titoli )
| Gli armeni. 1915-1916: il genocidio dimenticato / di Y. Ternon [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Augusto Placanica: percorso storiografico di un intellettuale meridionale |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'A bibliography of French emblem books of the sixteenth and seventeenth centuries' / di A. Adams - S. Rawles - A. Saunders [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Census of the books written by Jesuits on sacramental confession (1554-1650) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Cesare Lombroso' / di D. Frigessi [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Ceti locali e ceti cittadini nell'evoluzione del contado milanese tra sei e settecento |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Christ's Churches purely reformed. A social history of Calvinism' / di P. Benedict [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Il conte Emiliano Avogadro della Motta (1798-1865). Un'introduzione alla vita e alle opere / di V. R. Valentino [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Corte e governo: la 'rifondazione' della sovranità nella Toscana lorenese e leopoldina |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Court and politics in papal Rome 1492-1700' / eds. G. Signorotto - M. A. Visceglia [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| La cultura cattolica italiana tra cosmopolitismo e identità nazionale |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| De Gaulle e la pena di morte. Sovranità, ragion di stato e umanesimo cristiano |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| The defamation of Pius XII / di R. McInerny [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Dizionario del fascismo' / a cura di V. De Grazia - S. Luzzatto [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Donne, confessori e Inquisizione romana. Indagini preliminari intorno al reato della 'sollicitatio ad turpia' a Lodi |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Una esperienza religiosa periferica. I monasteri di madre Serafina di Dio da Capri alla terraferma / di V. Fiorelli [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Fanciulli soldato. La militarizzazione dell'infanzia abbandonata nell'Europa moderna' / di S. Polenghi [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Far all'uomo conoscere l'uomo'. La tragedia nella riflessione teorica e nella drammaturgia di Giuseppe Gorini Corio |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Le guardie del Corpo legislativo e del Direttorio esecutivo della Repubblica cisalpina |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| James Burnham e la crisi dello stato |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Un laico tra i teologi. Il contributo di Emiliano Avogadro della Motta alla preparazione della definizione del dogma sull'Immacolata Concezione e all'elaborazione del Sillabo / di V. R. Valentino [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Letteratura e impegno. Il pensiero critico di Rocco Montano' / a cura di F. Bruni - P. Cerchi [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Maria Amalia Wettin, una principessa sassone regina delle Sicilie e di Spagna |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Maria José e la revisione editoriale delle 'Origini di Casa Savoia' |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Un panopticon catechistico. L'arciconfraternita della dottrina cristiana a Roma in età moderna / di M. Catto [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Problemi di iconologia politica nel secondo seicento e nel primo settecento: la consorteria Arese da Ghisolfi a Tiepolo |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| La rivolta dei Paesi Bassi e la rivoluzione inglese. Propaganda e pensiero politico nella Repubblica delle Province Unite (1642-1652) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Il senatore Gabriele Verri e le arti |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Sionismo e metodo storico nel giovane Scholem |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Strategie asburgiche in Italia. Riconoscenza dinastica, ragione giuridica e ragione politica nel caso dei Gonzaga duchi di Guastalla. Dalla morte di Ferrante III (1678) agli esordi di Antonio Ferdinando (1714 e 1717) |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| 'Tota regio nil nisi religio'. Nations, nationalisms and 'historia sacra': some preliminary reflections |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Tra chiesa e società 'laica': le confraternite in epoca moderna |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004
| Il volto e gli affeti. Fisiognomica ed espressione nelle arti del Rinascimento / a cura di A. Pontremoli [Recensione] |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2004