Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - annata 2014
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Alexander Koller, "Imperator und Pontifex. Forschungen zum Verhältnis von Kaiserhof und römischer Kurie im Zeitalter der Konfessionalisierung (1555-1648)" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Barbara Stollberg-Rilinger, "Rituale. Vom vormodernen Europa bis zur Gegenwart" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Friedrich Kießling, "Die undeutschen Deutschen. Eine ideengeschichtliche Archäologie der alten Bundesrepublik 1945- 1972" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Katrin Keller, "Erzherzogin Maria von Innerösterreich (1551- 1608). Zwischen Habsburg und Wittelsbach" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Lutz Raphael (a cura di), "Theorien und Experimente der Moderne. Europas Gesellschaften im 20. Jahrundert" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Patrick Ostermann, Claudia Müller, Karl Siegbert Rehberg (a cura di), "Der Grenzraum als Erinnerungsort. Über den Wandel zu einer postnationalen Erinnerungskultur in Europa" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Regina Wecker, Sabine Braunschweig, Gabriela Imboden, Hans-Jacob Ritter "Eugenik und Sexualität. Die Regulierung reproduktiven Verhaltens in der Schweiz, 1900-1960" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Il "revenant". Il ritorno di Napoleone nella storia della cultura europea ai primi del XIX secolo |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| La ricezione letteraria dell'incisione di Albrecht Dürer "Melencolia I", |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Rudolf Schlögl, "Alter Glaube und moderne Welt. Europäisches Christentum im Umbruch 1750-1850" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Sebastian Conrad, "Globalgeschichte. Eine Einführung" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Susanne Rau, "Räume: Konzepte, Wahrnehmungen, Nutzungen" |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Il "topos" della guerra improbabile in Europa prima del 1914 |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| 1814. Der Untergang des Königreichs Italien |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Antonio Ferrara - Niccolò Pianciola, L'età delle migrazioni forzate. Esodi e deportazioni in Europa 1853-1953 |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Cesare Vetter - Marco Marin (Hrsg.), La felicità è un'idea nuova in Europa. Contributo al lessico della rivoluzione francese |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Dominique Kirchner Reill, Nationalists Who Feared the Nation. Adriatic Multi-Nationalism in Habsburg Dalmatia, Trieste, and Venice |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Emmanuel Betta, L'altra genesi. Storia della fecondazione artificiale |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Federica Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX) |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Gian Enrico Rusconi, 1914: attacco a occidente |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Giovanni Orsina, Il berlusconismo nella storia d'Italia / Massimo L. Salvadori, Storia d'Italia, crisi di regime e crisi di sistema 1861-2013 |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Italo Michele Battafarano, Il lavoro italiano nella letteratura tedesca secondo Andersch, Archenholtz, Delius, Eichendorff, Freytag, Frisch, Fritz, Goethe, Gundling, Hansjakob, Jandl, Malkowski, Nicolai, Timm |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| "Kräfte des Krieges" und "Kräfte der Revolution" in der italienischen Politik zwischen Libyenkrieg und Kriegseintritt |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Die Krise des liberalen Italiens. Die Rolle der Institutionen |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Massimiliano Gregorio, Parte totale. Le dottrine costituzionali del partito politico in Italia tra Otto e Novecento |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Miriam Davide (Hrsg.), La corrispondenza epistolare in Italia, Bd. 1: Secoli XII-XV / Les correspondences en Italie, Bd. 1: XIIe-XVe siècle; Stéphane Giovanni - Paolo Cammarosano (Hrsg.), La corrispondenza epistolare in Italia, Bd. 2: Forme, stili e funzioni della scrittura epistolare nelle cancellerie italiane (secoli V-XV) / Les correspondences en Italie, Bd. 2: Formes, styles et fonctions de l'écriture épistolaire dans les cancelleries italiennes (Ve-XVe siècles) |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Serena Ferente, Gli ultimi guelfi. Linguaggi e identità politiche in Italia nella seconda metà del Quattrocento |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Simonetta Polenghi (Hrsg.), La scuola degli Asburgo. Pedagogia e formazione degli insegnanti tra il Danubio e il Po (1773-1918) |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
| Stefano Cavazza (Hrsg.), Consumi e politica nell'Italia repubblicana |
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014
Annali dell'Istituto storico italo-germanico in Trento - 2014