Le Carte e la storia - annata 1998
Risultato della ricerca: (26 titoli )
| 'Archivi negati'? Tutela della privacy, consultabilità dei documenti d'archivio e diritto alla ricerca storica |
Le Carte e la storia - 1998
| Bismarck tra Italia e Austria al congresso di Berlino (1878) |
Le Carte e la storia - 1998
| Le camere alte nel Regno Unito e nel Regno d'Italia tra Otto e Novecento |
Le Carte e la storia - 1998
| Il Centro Studi e Documentazione Assi Giglio Rosso: cultura e istituzioni nello sport |
Le Carte e la storia - 1998
| Dall'erudizione alla cultura di governo: cenni su alcuni strumenti di corredo tra i secoli XVI e XVIII |
Le Carte e la storia - 1998
| Il diritto comune nella storiografia italiana di questo secolo |
Le Carte e la storia - 1998
| Le facce dell'accentramento: prefetti italiani e commissari del Re olandesi nell'età liberale |
Le Carte e la storia - 1998
| Informatica e archivi privati |
Le Carte e la storia - 1998
| L'Istituto internazionale di statistica dal 1885 alla crisi del dopoguerra: organizzazione e dirigenti |
Le Carte e la storia - 1998
| La requisizione di oggetti preziosi nello Stato pontificio in seguito al trattato di Tolentino (1797) |
Le Carte e la storia - 1998
| Roberto Ruffilli e il problema dello stato moderno |
Le Carte e la storia - 1998
| Roberto Ruffilli, storico delle istituzioni |
Le Carte e la storia - 1998
| Storia ed attività dell'History of Parliament |
Le Carte e la storia - 1998
| 'Visione feudale' degli archivi e storia delle istituzioni contemporanee |
Le Carte e la storia - 1998
| I burocrati nel Senato regio |
Le Carte e la storia - 1998
| Il controllo del governo pontificio sulla pubblica amministrazione |
Le Carte e la storia - 1998
| I funzionari-deputati: problemi di ricerca |
Le Carte e la storia - 1998
| L'istituzione parlamentare nel XIX secolo: una prospettiva comparata |
Le Carte e la storia - 1998
| Le leggi sugli organici delle amministrazioni dello Stato |
Le Carte e la storia - 1998
| Luigi Musini, Andrea Costa e il dibattito parlamentare sulla legislazione sociale (1884-1886) |
Le Carte e la storia - 1998
| Organizzazione della pubblica amministrazione e legge di bilancio. Facoltà dell'esecutivo, sindacato parlamentare e organi di controllo |
Le Carte e la storia - 1998
| Il progetto di riforma del servizio statistico elaborato dal Consiglio Superiore di Statistica nel 1950 |
Le Carte e la storia - 1998
| Regionale, nazionale e universale nelle costituzioni del 1848: Napoli e Sicilia, Toscana e Stato della Chiesa a confronto |
Le Carte e la storia - 1998
| Rivoluzione del '48 e processo di formazione nazionale: Prussia-Germania e Piemonte-Italia a confronto |
Le Carte e la storia - 1998
| Il ruolo dell'amministrazione nel circuito legislativo |
Le Carte e la storia - 1998
| 'Il sacerdote di Temi' : l'autorappresentazione della magistratura in Italia dopo il 1945 |
Le Carte e la storia - 1998