Le Carte e la storia - fascicolo 4
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Rivoluzione del '48 e processo di formazione nazionale: Prussia-Germania e Piemonte-Italia a confronto |
Le Carte e la storia - 1998
| Regionale, nazionale e universale nelle costituzioni del 1848: Napoli e Sicilia, Toscana e Stato della Chiesa a confronto |
Le Carte e la storia - 1998
| L'istituzione parlamentare nel XIX secolo: una prospettiva comparata |
Le Carte e la storia - 1998
| Il ruolo dell'amministrazione nel circuito legislativo |
Le Carte e la storia - 1998
| Organizzazione della pubblica amministrazione e legge di bilancio. Facoltà dell'esecutivo, sindacato parlamentare e organi di controllo |
Le Carte e la storia - 1998
| Le leggi sugli organici delle amministrazioni dello Stato |
Le Carte e la storia - 1998
| I funzionari-deputati: problemi di ricerca |
Le Carte e la storia - 1998
| I burocrati nel Senato regio |
Le Carte e la storia - 1998
| 'Il sacerdote di Temi' : l'autorappresentazione della magistratura in Italia dopo il 1945 |
Le Carte e la storia - 1998
| Luigi Musini, Andrea Costa e il dibattito parlamentare sulla legislazione sociale (1884-1886) |
Le Carte e la storia - 1998
| Il progetto di riforma del servizio statistico elaborato dal Consiglio Superiore di Statistica nel 1950 |
Le Carte e la storia - 1998
| Il controllo del governo pontificio sulla pubblica amministrazione |
Le Carte e la storia - 1998