Le Carte e la storia - fascicolo 16
Risultato della ricerca: (9 titoli )
| Cultura universitaria e cultura cittadina: problemi dal tardo Medioevo |
Le Carte e la storia - 2010
| Beni pubblici, beni comuni |
Le Carte e la storia - 2010
| I 'Quesiti sopra i pubblici ufficiali' di Giuseppe Manno nel Piemonte carloalbertino |
Le Carte e la storia - 2010
| A proposito di un libro sulla Uil nel primo dopoguerra. Qualche precisazione necessaria |
Le Carte e la storia - 2010
| Necessitas ius constituit. Emergenza e intervento statale in Italia nella Grande Guerra |
Le Carte e la storia - 2010
| 'Architettura parlante' agli Uffizi: corrispondenze tra l'Archivio centrale di Stato di Francesco Bonaini e il modello teorico di étienne-Luois Boullée |
Le Carte e la storia - 2010
| Sul regionalismo italiano del Risorgimento a Sturzo. Prime note |
Le Carte e la storia - 2010
| Il Governo in Parlamento: Sull'uso dell'interpellanza nel Regno d'Italia |
Le Carte e la storia - 2010
| Istituzioni intermedie e stakeholders nel Ravennate. Alle radici dello sviluppo industriale nel secondo dopoguerra |
Le Carte e la storia - 2010