Le Carte e la storia - fascicolo
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| La ricerca storica sulla magistratura. Aspetti metodologici e linee prospettiche |
Le Carte e la storia - 2012
| Profilo di Antonio Marongiu (1902-1989) |
Le Carte e la storia - 2012
| "Cos'è un impiegato fuori del suo ufficio?" |
Le Carte e la storia - 2012
| Una giustizia senza storia? I codici penali militari nell'Italia liberale |
Le Carte e la storia - 2012
| I comitati militari dell'età statutaria |
Le Carte e la storia - 2012
| Come nasce una rivista giuridica antisemita. Tradizionalismo e razzismo nell'azione di Stefano Mario Cutelli |
Le Carte e la storia - 2012
| Bibliografia di storia delle istituzioni contemporanee |
Le Carte e la storia - 2012
| Francesco Bonini, Trento, Pisa e il Sessantotto. Iniziative di storia contemporanea delle università italiane; Paolo Acanfora, Le élites europee nel XIX secolo; Vittoria Calabrò, Presentazione dell'archivio on line della "Gazzetta Britannica"; Sandro Notari, Protagonista è lo Stato unitario. La mostra per il centocinquantesimo dell'Archivio centrale dello Stato |
Le Carte e la storia - 2012
| Alla ricerca della statualità, aperture interdisciplinari della storia delle istituzioni |
Le Carte e la storia - 2012
| La XIII Giornata Le Carte e la Storia-Il Mulino |
Le Carte e la storia - 2012
| Notizie sui collaboratori |
Le Carte e la storia - 2012