Le Carte e la storia - fascicolo
Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Contro la costituzione. La mobilitazione legittimista nel Mezzogiorno post-quarantottesco |
Le Carte e la storia - 2019
| La nazione tra liberalismo e conservatorismo. Due facce della stessa medaglia, nella formazione della sfera pubblica ottocentesca |
Le Carte e la storia - 2019
| L'elemento "drammatico" nel pensiero economico italiano fra Otto e Novecento |
Le Carte e la storia - 2019
| Classi dirigenti, mobilitazione e innovazione nella Grande Guerra. Il caso di Torino |
Le Carte e la storia - 2019
| L'invenzione di un emblema. Simbolismo e legittimazione del potere politico nel regno di Enrico VII Tudor (1485-1509) |
Le Carte e la storia - 2019
| L';ultima Inquisizione romana. Centro e periferia pontificia alla luce di una carriera inquisitoriale (1841-1850) |
Le Carte e la storia - 2019
| La politique de la Restauration. Edmond de Boislecomte, la rivoluzione a Napoli e il congresso di Troppau (1820) |
Le Carte e la storia - 2019
| "Mostrare la bandiera" dell'Italia fascista. La propaganda della Marina all'estero tra le due guerre |
Le Carte e la storia - 2019
| Autori sgraditi e lettori ebrei: il caso della Biblioteca universitaria di Napoli (1939-1943) |
Le Carte e la storia - 2019
| Mezzogiorno, sviluppo industriale e ambiente: la nascita di una contrapposizione (1965-1966) |
Le Carte e la storia - 2019
| Francesco Crispi e Lina Barbagallo: un carteggio inedito (1875-1899) |
Le Carte e la storia - 2019
| Giuseppina Crispi, principessa di Linguaglossa. Fonti e appunti per una biografia |
Le Carte e la storia - 2019
| Storia delle istituzioni e fonti orali: il "laboratorio" di studi e ricerche su Università e Sessantotto |
Le Carte e la storia - 2019
| Le biblioteche degli emigranti a bordo dei transatlantici |
Le Carte e la storia - 2019
| Emma Morin e le sue carte. Una pioniera del servizio sociale |
Le Carte e la storia - 2019
| Marco Fabbrini, L'eredità di Leopoldo Franchetti e il dibattito su Mezzogiorno e meridionalismo nell'Italia repubblicana, p. 193 - Agnese Bertolotti, Il Convegno di Viterbo sul linguaggio delle istituzioni, p. 196 |
Le Carte e la storia - 2019
| La XX Giornata del Mulino-Le Carte e la Storia |
Le Carte e la storia - 2019