Le Carte e la storia - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Sul finanziamento agli istituti culturali |
Le Carte e la storia - 2021
| Le declassificazioni delle Commissioni d'inchiesta |
Le Carte e la storia - 2021
| Nuovi percorsi per la storia delle biblioteche |
Le Carte e la storia - 2021
| Beniamino Leoni e le origini dell'Ufficio legislativo della Presidenza del Consiglio dei ministri |
Le Carte e la storia - 2021
| Il peso dell'incertezza. Inquisizione, credito e fiducia nella Sicilia moderna |
Le Carte e la storia - 2021
| Aspettando De Sanctis: le origini del Viaggio elettorale e il collegio di Lacedonia nel 1874-75 |
Le Carte e la storia - 2021
| «Al di sopra delle nazioni e dei partiti». Rotary italiano e regime fascista 1923-1938 |
Le Carte e la storia - 2021
| il processo Weltbühne contro Carl von Ossietzky (1931): democrazia e diritti nella Repubblica di Weimar |
Le Carte e la storia - 2021
| Democrazia e ceti medi. L'attività dell'Istituto internazionale per le classi medie nel secondo dopoguerra |
Le Carte e la storia - 2021
| Il cinema italiano e le istituzioni: flashback sul dopoguerra |
Le Carte e la storia - 2021
| Segnalazioni bibliografiche |
Le Carte e la storia - 2021
| Praticanti in manicomio. Giovani medici al «San Lazzaro» di Reggio Emilia (1875-1915) |
Le Carte e la storia - 2021
| Documenti e archivi nei Quaderni del carcere di Antonio Gramsci |
Le Carte e la storia - 2021
| Le carte dell'avv. Bianca Guidetti Serra tra consultabilità e tutela della riservatezza |
Le Carte e la storia - 2021
| La XXI Giornata del Mulino-Le Carte e la Storia |
Le Carte e la storia - 2021