Roma moderna e contemporanea - annata 2011
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Ebrei Catecumeni alla Madonna ai Monti nel Settecento |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Ebrei in giudizio. Centro e periferia della Stato Pontificio nella documentazione processuale (secc. XV-XVI) |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Ebrei in giudizio. Centro e periferia dello Stato Pontificio nella documentazione processuale, secc. 15-16 |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Ebrei. Scambi e conflitti tra XV e XX secolo |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Ebrei, scambi e conflitti tra XV e XX secolo. A cura di Marina Caffiero |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Il gesuita di Mussolini. Pietro Tacchi Venturi e le leggi razziali del 1938 |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Il gesuita di Mussolini. Pietro Tacchi Venturi e le leggi razziali del 1938 |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Glauci coloris. Gli ebrei nell'iconografia sacra di età moderna |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Glauci Coloris. Gli ebrei nell'iconografia sacra di età moderna |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Un popolo imperiale. Documenti su antisemitismo e razzismo a Roma tra il 1938 ed il 1941 |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Un popolo imperiale. Documenti su antisemitismo e razzismo a Roma tra il 1938 ed il 1941 |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| La struttura edilizia del serraglio degli ebrei romani sec. XVI-XIX |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| La struttura edilizia del Serraglio degli ebrei romani (Secc. XVI-XIX) |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Alcuni punti fermi per la biografia e l'attività di Francesco Parone |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Artisti e ceti industriosi nella Roma del Seicento. |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| La bottega di Francesco Morelli pittore: Giovanni Baglione, Vittorio Travagni, Tommaso Salini tra formazione, parentele, committenze e rivalità all'arrivo di Caravaggio a Roma |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Dalla Cappella Contarelli alla dispersa Natività di Palermo. Nuove osservazioni e precedenti iconografici per Caravaggio |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Io so barbiero e fo la barbaria. I barbieri di Roma alla fine del Cinquecento tra professione e mercato dell'arte |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| La lista delle Quarantore del 1597 per la festa di San Luca: nuovi documenti e precisazioni |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Il nobile immaginario: l'ascesa sociale di Giovanni Baglione |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Nuovi studi e considerazioni del Cavalier d'Arpino, l'Ecce Homo di Baglione, il San Giovannino Borghese di Caravaggio e una versione romana della Fiasca di Forlì |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Per una biografia di fra' Ainolfo de' Bardi, cavaliere di Malta e garante per Caravaggio |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Prudenzia Bruni e la casa di Caravaggio |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Sul naturalismo di Giovanni Baglione |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Sul ritratto di Paolo V Borghese attribuito al Caravaggio: critica, analisi stilistica, ricerca documentaria e indagine tecnica |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Costantino Spada regattiero de quadri vecchi e l'amicizia con Caravaggio |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| Di servitore se gli era dichiarato nemico: Caravaggio tra il Cavaliere d'Arpino e il priore Luciano Bianchi |
Roma moderna e contemporanea - 2011
| L'esseecizio mio è di pittore. Caravaggio e l'ambiente artistico romano |
Roma moderna e contemporanea - 2011