
| Il 'positivismo sociale' di Léon Duguit |
| Per una storia dell'Abruzzo teramano nel '600: banditismo, oligarchie di potere, società |
| Due esempi di sindacalismo non conflittuale in Europa. 1. L'Austria |
| Les accords de Potsdam, fondament de la paix en Europe |
| Considerazioni sull'ambiguità di alcuni concetti della teoria politica hobbesiana |
| Da avversari ad alleati: i gesuiti si riconciliano con Rosmini? |
| Azione e 'ricerca della felicità' |
| Melchiorre DELFICO, 'Memoria sulla libertà del commercio. Ragionamento su le carestie'. Introduzione di Massimo Finoia, Teramo, De Petris, 1985, pp. 101 [Recensione] |
| E. KOLB, 'Die Weimarer Republik', R. Oldenbourg Verlag, München-Wien, 1984, pp. 274 [Recensione] |
| 'Canada. La Creazione verbale/The Verbal creation', a cura di Alfredo Rizzardi, Abano, Editore Piovan, 1985, pp. 364 [Recensione] |
| ENRICO LANDOLFI, 'Gualtiero Castellini, un nazionalista in camicia rossa', Roma, Volpe, 1985 [Recensione] |
| Potsdam 40 anni dopo |