Giornale di storia costituzionale - fascicolo
Risultato della ricerca: (13 titoli )
| Un groviglio costituzionale. Fasi e problemi della costituzione 'fascista' nelle trasformazioni del regime |
Giornale di storia costituzionale - 2022
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Le dottrine costituzionali nell'Italia fascista |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Rivoluzione, riforme, regime |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Il regime fascista fra 'diritto' e 'politica': un caso di 'dual State'? |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| L'orizzonte multidimensionale dello Stato fascista. Concetti, lessici, discorsi |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Indirizzo politico e forma di governo nello Stato in trasformazione |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Il suicidio del sicario. Il Gran Consiglio del Fascismo tra Partito e Stato |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| La 'tessera-Senato' nel mosaico della Costituzione completa |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Impero d'Etiopia e impero fascista: un problema costituzionale |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Rappresentanza politica e rappresentanza degli interessi |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Nel groviglio costituzionale del fascismo: lavoro, sindacati, Stato corporativo |
Giornale di storia costituzionale - 2022
| Intorno ai principi generali dell’ordinamento giuridico fascista tra diritto e politica |
Giornale di storia costituzionale - 2022