
| Colloquio su Filosofia e (Scienza del) Diritto. Intervista al Prof. Emanuele Severino (8 giugno 2013) |
| Diritto e potere |
| Diritto, etica e religione nel Giudaismo |
| Erich Kaufmann critico di Weimar |
| Hugo Krabbe e la sovranità del diritto |
| Hugo Preuß dalla Costituzione bismarckiana alla Weimarer Reichsverfassung |
| Kelsen lettore di Platone |
| Il mutaforma criterio della ragionevolezza |
| La Rivoluzione francese e il pensiero giuridico. L'idea del regno della legge |
| Scommettere sulle libertà contro la 'reductio ad Hitlerum': lo Stato costituzionale moderno |
| Sovranità: il labirinto europeo |
| La trasparenza contro l'ostacolo. Il mutamento del concetto di 'legge' nella Rivoluzione francese |
| L'uguaglianza dinanzi alla legge ai sensi dell'art. 109 della Costituzione del Reich |
| Valori fuori controllo? Per un'analisi costi/benefici d'un topos della letteratura costituzionalistica contemporanea |