
| 'In House: un istituto ancora contraverso in ambito nazionale |
| Regole a tutela dell'utenza nei servizi pubblici locali |
| Il contratto di servizio nela nuova disciplina dei servizi pubblici locali |
| Cambiamenti di prospettiva. Riforma del 'Whistleblowing' e trasformazione dell'anticorruzione |
| Dalla discrezionalità tecnica insidancabile alle valutazioni tecniche sostituibili. Indagine sul sindacato giurisdizionale sugli atti delle autorità indipendenti |
| Efficacia diretta e primato europeo: condizioni, effetti e limiti di operatività nel settore delle concessioni demaniali marittime |
| Il ruolo dell'Oms nella 'governance' della salute alla prova delle emergenze sanitarie: un'occasione persa? |
| La sanità digitale tra regolazione, organizzazione amministrativa e azione terapeutica |
| La risposta digitale al conflitto tra tutela e valorizzazione del patrimonio culturale: il caso dei 'non fungible tokens' |
| La cittadinanza digitale tra diritti e doveri. Quale spazio nell'ordinamento per il servizio pubblico digitale? |
| La casa come primo luogo di cura: Next step – la decentralizzazione degli studi clinici |