
| Lo dico in prosa. Un laboratorio per la scrittura degli avvocati |
| Meditazioni in tema di motivazione |
| Il resistibile declino dell'argomentazione razionale |
| La formazione del giurista tra teoria e pratica |
| Giurisdizione e linguaggio |
| La lingua di genere e il suo rapporto con il linguaggio giuridico italiano. Riflessioni introduttive |
| Argomentare in processo. Il 'ragionamento per dicotomie' nella strategia difensiva. Parte seconda |
| Immigrazione e tutela dei diritti umani nel Mediterraneo: le grandi sfie dell'avvocatura |
| Le quote di genere negli organi sociali delle s.p.a. quotate e a controllo pubblico. Profili applicativi e problemi aperti |
| Il processo amministrativo: le impugnazioni. Il doppio grado di giudizio, i principi generali e i mezzi di impugnazione. Parte prima |
| L'illecito del minore d'età: ricostruzione storico normativa e profili di criticità della cultura della responsabilità minorile |
| La responsabilità del medico. I rapporti contrattuali di fatto |
| Giuseppe Verdi avvocato: la censura napoletana di 'Un ballo in maschera' |