
| Città e servizi nell'economia della conoscenza |
| Economia e cultura |
| Una "economia verde" e modelli insediativi di transizione favorirannno l'uscita dalla crisi? |
| Editoriale: Perché nasce EyesReg |
| Modellistica: mission accomplished |
| Scelta residenziale delle famiglie: interazione fra membri e impatto territoriale |
| Sistemi sanitari regionali alla sfida del federalismo: una proposta per il finanziamento federalista della sanità |
| L'uso improprio della perequazione urbanistica: il caso del PGT di Milano |
| Capitale sociale, sviluppo economico e felicità |
| Economia della cultura: facciamo il punto |
| Integrazione territoriale e portualità turistica |
| Politiche di innovazione per le regioni Europee |
| Trasformazioni digitali e infrastrutturazione del territorio |
| Valorizzazione dei beni culturali e sviluppo locale: una riflessione sui distretti culturali |
| Ciclo Economico e Mezzogiorno |
| Crescere diversificando: sviluppo regionale e complementarietà tecnologiche potenziali |
| Distretti Culturali, Capitale Sociale e Nuove Tecnologie dell'Informazione e della Telecomunicazione |
| Geografia, infrastrutture e logistica per lo sviluppo economico locale: il caso di Alessandria |
| Identità e profilo del policy-maker |
| Incentivi alle imprese: una quantificazione delle risorse |
| Area vasta, ente intermedio ed adeguatezza nel governo del territorio |
| Costruire il futuro: visioni strategiche per le citta' americane |
| Il difficile rapporto tra economia e ambiente |
| Dobbiamo avere paura delle multinazionali emergenti? |
| La revisione dei confini e delle funzioni degli enti locali: alla ricerca di criteri scientifici in un dibattito tutto politico |