
| Esistono ancora le politiche di sviluppo per il Mezzogiorno? |
| Fu vera convergenza? Le politiche di coesione e le periferie dell'Unione |
| Governare l'area vasta dopo la Legge 56-2014: inedita sinergia tra pianificazione comunale e provinciale? |
| Immobili pubblici e militari dismessi: un'opportunità per la rigenerazione urbana |
| Misure del benessere e convergenza nelle regioni |
| Il vincolo della gestione associata per i piccoli comuni: caso di politica simbolica? |
| Capitale umano, università e sviluppo regionale (1) |
| Capitale umano, università e sviluppo regionale (2) |
| Capitale umano, università e sviluppo regionale (3) |
| Divari macroregionali nella diffusione del microcredito |
| I finanziamenti regionali alle imprese hanno effetto sui livelli occupazionali? |
| Invecchiamento demografico: dinamiche nelle province italiane |
| Valutare le politiche regionali: una nuova banca dati per l'analisi della spesa |
| Capitale umano, università e sviluppo regionale (4) |
| Capitale umano, università e sviluppo regionale (5) |
| Dopo la Provincia: esiste un futuro per l'Area Vasta? |
| Più risorse per i comuni, ma senza federalismo |
| Le risorse per la tutela ambientale: un'analisi multilivello |
| Lo sviluppo economico italiano: lezioni per l'Europa |
| Bilanci comunali e politiche urbanistiche : i rischi di un trade-off |
| Effetti spaziali nella performance delle imprese |
| Fuga o circolazione dei cervelli? La lezione della Sardegna |
| Il futuro delle Scienze Regionali tra crisi e opportunità |
| Salviamo l'università, la ricerca e, perché no, professori e ricercatori |
| Scuola e lavoro : questioni di genere in Liguria |
| Agricoltori locali come attori di una governance del paesaggio periurbano |
| Agricoltura urbana, paesaggio e immaginari del cibo per le città del Sud |
| L'agriturismo a Milano e il rilancio delle cascine |
| Il cibo nelle politiche urbane. La sfida della pianificazione alimentare |
| La città sostenibile? Va pianificata ripensando il cibo come sistema urbano |
| Il metabolismo agro-alimentare come contributo alla progettazione di sistemi rur-urbani resilienti |
| Orti metropolitani tra Milano e Torino |
| Può l'agricoltura essere 'urbana'? Una ricerca internazionale |
| Big Data e Scienze Regionali |
| L'impatto delle politiche di coesione in Puglia : una lettura macro-economica |
| Povertà ed esclusione : il welfare della Caritas in tre città |
| Strumenti per l'autonomia finanziaria delle Città metropolitane |
| Utility e sviluppo territoriale |