Cahiers di Scienze Sociali - annata 2020
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Alle origini della cultura russa: S.O. Schmidt e l'interpretazione dell'assolutismo |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Aspirare al cambiamento. Il suicidio dei contadini in India tra resistenze e adattamenti. Una etnografia nei villaggi rurali di Wardha |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Criminalizzazione della solidarietà: letture teoriche e prospettive di ricerca |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| L'euro come strumento di difesa dell'Europa |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Forme associative intercomunali e politiche per la sicurezza urbana in Liguria |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| La giustizia internazionale e il reato di reclutamento, costrizione e impiego attivo di minori in conflitti armati: il caso Lubanga |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| L'impatto delle politiche di sostegno ai propri cittadini residenti all'estero sui servizi sociali del Paese ricevente: il caso dell'Ecuador in Italia |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Intervista a Michail Gorbaciov: il futuro è nella socialdemocrazia |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Istituzioni di governance nelle guerre civili: cause, caratteristiche e implicazioni future |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Revived Archaic: 'Scattered Manufactories' in Provincial Russia |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Il Tucidide e l'Omero di Hobbes: tra traduzione e propaganda |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Xavier de Maistre: da Chambery a San Pietroburgo |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Le amicizie di Aristotele |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Autonomia o qualità: quale sintesi per il sistema universitario pubblico? |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Bisogni e qualità della vita. Le sfide del contesto urbano odierno |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| La difficile costruzione di un’identità europea |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Diritto di famiglia, adozioni e identità negate. Un confronto tra Italia e Argentina |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Economia e istituzioni: unione monetaria e mancanza di un governo federale |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Fiducia e mutamenti nel terzo settore |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| La libertà individuale tra comunicazione politica e autocomunicazione di massa |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Minoranza e opposizione. Dalla teoria al caso russo contemporaneo |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Il momento Hamiltoniano dell’integrazione europea |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Non, l’hydrogene n’est pas une bonne idee. C’est meme une tres mauvaise idee! |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Omaggio a Puskin: una vita intensa, una morte prematura, una gloria imperitura |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Il passo del granchio: come si è cercato di costruire uno Stato senza Assemblea costituente |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020
| Quale ruolo ha l’euro nel sistema monetario internazionale? |
Cahiers di Scienze Sociali - 2020