Religioni e società - annata 2017
Risultato della ricerca: (51 titoli )
| Ai confini del modello teologico-politico costantiniano. Stati e religioni in Europa e in Italia |
Religioni e società - 2017
| Beliefs and Refugee Rights: Empirical Research among Youth in Italy and Germany |
Religioni e società - 2017
| Davanti al 2017 [Editoriale] |
Religioni e società - 2017
| The Europe of Populism and of the Forgotten: Post-Social Society and Religious Fundamentalisms |
Religioni e società - 2017
| Giuseppe Bonazzi La fede dei preti. Un'indagine etnografica, Torino, Rosenberg&Sellier 2016, pp.118 di Stefania Palmisano [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Managing Religion: 'Courts as Partners' and in The Social Construction of Religious Freedom |
Religioni e società - 2017
| Muslim Attitude toward Freedom of Religious Clothing and Symbols in Schools within the UK: The Effect of Religious and Theological Factors |
Religioni e società - 2017
| 'Organizational Learning' e diritti umani: il caso della Chiesa Cattolica in Bolivia |
Religioni e società - 2017
| Ortodossia cristiana, modernità e la questione dei diritti umani. Prospettive teoriche |
Religioni e società - 2017
| Premessa. Religions and Human Rights |
Religioni e società - 2017
| The Progressive Role of Religions in Advancing Human Rights Paradigm: a Sociological Perspective |
Religioni e società - 2017
| Religion, Violence and Human Rights: the European Court and Hizb ut-Tahrir |
Religioni e società - 2017
| Religione nei 'borderscapes'. Diritti umani e dis-integrazione religiosa delle comunità rom in Italia |
Religioni e società - 2017
| Robert M. Hayden, Antagonistic Tolerance. Competitive Sharing of Religious Sites and Spaces, London-New York, Routdledge 2016, pp.204 di Carlo Genova [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Il ruolo interreligioso dei musei: uno studio di caso sulla mostra (MuCEM Marsiglia) |
Religioni e società - 2017
| Salman Al-Azami, Religion in the Media: A linguistic Analysis, London Palgrave MacMillan, 2016, pp.244 di Nicola Pannofino [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Sociologizing Religious Freedom: comparative Study of Attitudes among Young People in Belarus and Lithuania |
Religioni e società - 2017
| Victor Roudometof, Globalization and Orthodox Christianity. The Transformations of a Religious Tradition, London, Routledge, 2014,pp.228 di Marco Guglielmi [recensione] |
Religioni e società - 2017
| El alma en la tierra. Memorias de Francois Houtart |
Religioni e società - 2017
| Che genere di spiritualità? Riflessioni antropologiche su donne, maternità e spiritualità nei paesi tradizionalmente cattolici del Sud dell'Europa |
Religioni e società - 2017
| D come donne, a cura di Alberta Giorgi, Stefania Palmisano, Milano Mimesis, 2016, pp.198 di Erika Bernacchi [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Dijna Andrade Torres, Mulher Nagô: Liderança e parentesco no universo afro-brasileiro, Curitiba, Appris, 2015, pp.120 di Daniela Calvo [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Donne di poca fede? Uno sguardo diacronico sulla secolarizzazione femminile in Italia |
Religioni e società - 2017
| Donne, religioni e relazioni di genere di Alberta Giorgi e Stefania Palmisano [introduzione] |
Religioni e società - 2017
| Donne, religioni, relazioni di genere di Arnaldo Nesti [editoriale] |
Religioni e società - 2017
| The French Elections in Sovereignist Europe: Hopes for the Future? |
Religioni e società - 2017
| Identità e tras-formazione. Agire comunicativo e dimensione emancipativa dell'apprendimento nelle storie di conversione |
Religioni e società - 2017
| Laura Vance, Women in New Religions, New York and London, New York University Press, pp.188 di Maria Alessandra Bianchi [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Religion and Inequality in America. Research and Theory on Religion's Role in Stratification, edited by Lisa A. Keister, Darren E. Sherkat, New York, Cambridge University Press, 2014, pp.380 di Silvia Carnelli [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Religion, Gender and the Public Sphere, edited by Niamh Reilly, Stacy Scriver, London and New York, Routledge, 2014, pp.308 di Sara Bonfanti [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Religione, genere e lavoro di cura. Il caso degli uomini migranti in Italia |
Religioni e società - 2017
| Religioni per il futuro. Mutamenti di genere, avvicendamento generazionale e prove di dialogo interreligioso |
Religioni e società - 2017
| Sessualità e stampa cattolica in Italia. Un confronto fra aree e riviste |
Religioni e società - 2017
| Il soggetto religioso femminile nello spazio pubblico e la questione dell'agency |
Religioni e società - 2017
| Spiritualità incorporate e percorsi di soggettività |
Religioni e società - 2017
| Valentina Fedele, Islam e mascolinità. La definizione della soggettività di genere nella diaspora musulmana del mediterraneo, Milano-Udine, Mimesis 2015, pp.118 di Gianfranco Bria [recensione] |
Religioni e società - 2017
| 'C'è veramente in noi una scintilla di divinità'. Le forme elementari della vita religiosa nel contributo dei Durkheimian Studies di Luca Guizzardi |
Religioni e società - 2017
| La commemoration des 500 ans de la Reforme entre æcuménisme et affirmation identitarie di Jean-Paul Willaime |
Religioni e società - 2017
| Contesti culturali e terrorismo. Nota critica a Fabio Dei, Terrore suicida. Religione, politica e violenza nelle culture del martirio, Roma, Donzelli, 2016 di Andrea Spini |
Religioni e società - 2017
| Dionigi Albera, John Eade (eds), International Perspective on Pilgrimage Studies. Itineraries, Gaps and Obstacles, New York, Routdledge, 2015, pp.226 Dionigi Albera, John Eade (eds), New Pathways in Pilgrimage Studies. Global Perspectives, New York, Routdledge, 2017, pp.216 di Enzo Pace [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Emile Durkheim, sociologo del cosmopolitismo di Massimo Pendenza |
Religioni e società - 2017
| Francesco Vespasiano, Istituzioni sociali complesse. Un'analisi sociologica delle parrocchie dell'Arcidiocesi di Benevento, Milano, FrancoAngeli, 2015, pp.156 di Giuseppe Giordan [recensione] |
Religioni e società - 2017
| In memoria di Francois André Isambert di Enzo Pace |
Religioni e società - 2017
| Insediamento e appartenenza valdese in Calabria: il caso di un borgo cosentino di Daniela Turco |
Religioni e società - 2017
| Martin Lutero e la Riforma protestante. Dialogo con Paolo Ricca di Veronica Roldan |
Religioni e società - 2017
| Nota critica a Mariangela Maraviglia, David Maria Turoldo. La vita, la testimonianza (1916-1992), Brescia, Morcelliana, 2016 di Riccardo Albani |
Religioni e società - 2017
| Peter L.Berger, I molti altari della modernità. Le religioni al tempo del pluralismo, Bologna, Emi, 2017, pp.208 di Simona Scotti [recensione] |
Religioni e società - 2017
| Religione e calcio in Brasile: analisi del fechamento di Claude Petrognani e Ari Pedro Oro |
Religioni e società - 2017
| Riforma. Riforme. Leggere il cambiamento scio-religioso nella lunga durata di Enzo Pace |
Religioni e società - 2017
| Riforma, un fenomeno globale di Peter Antes |
Religioni e società - 2017
| Sul V centenario della Riforma protestante e del suo impatto sulla storia del protestantesimo e del mondo moderno [Editoriale] |
Religioni e società - 2017