Diritto e processo amministrativo - annata 2024
Risultato della ricerca: (36 titoli )
L'attività amministrativa fra legittimità e merito : brevi note a margine di un dibattito sulla discrezionalità amministrativa |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Condizioni per una pubblica amministrazione efficiente nel pensiero di Giuseppe Guarino |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Il decorso del tempo può comportare l'estinzione dell'ordine di demolizione (di un'opera abusiva) disposto dal giudice ordinario o dalla P.A.? |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Diritto all'istruzione e contrasto alle diseguaglianze: profili amministativistici e spunti dall'agenda 2030 |
Diritto e processo amministrativo - 2024
L'ideologia giuridica e il compito del giurista nel diritto amministrativo (leggendo un saggio di Giuseppe Guarino) |
Diritto e processo amministrativo - 2024
L'insegnamento di Guarino su vincoli di Bilancio e attività amministrativa |
Diritto e processo amministrativo - 2024
la lotta alla mafia nell'economia: il rapporto tra l'informazione interdittiva antimafia e il controllo giudiziario volontario delle aziende |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Profili critici del conflitto d'interessi nel nuovo codice degli appalti |
Diritto e processo amministrativo - 2024
La programmazione come metodo giuridico nel pensiero di Ignazio Maria Marino |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Qualche riflessione in ordine sparso in tema di 'Pubblico e privato nell'organizzazione amministrativa' attraverso gli scritti di G. Guarino |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Diritto e processo amministrativo - 2024
Su alcune nozioni di teoria generale proposte fa Giuseppe Guarino |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Verificazione e consulenza tecnica. Ipotesi per una pacifica convivenza? |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Considerazioni su preavviso di rigetto e preclusioni |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Il metodo del diritto amministrativo. Aspetti tedeschi |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Il metodo del diritto amministrativo in Francia |
Diritto e processo amministrativo - 2024
La nuova disciplina codicistica delle offerte anormalmente basse: la discrezionalità amministrativa tra autolimiti nazionali ed efficientismo europeo |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Questioni vecchie e nuove sulla responsabilità dei consorzi amministrativi e degli enti locali consorziati |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Diritto e processo amministrativo - 2024
Lo spazio del mercato nel servizio pubblico: spunti ricostruttivi |
Diritto e processo amministrativo - 2024
La tutela dell'amministrazione dall'amministrazione: il sindacato dei conflitti fra soggetti pubblici alla luce di alcuni principi dell'azione amministrativa |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Verso la nascita della giurisdizione amministrativa: necessità e 'contraddizioni' nel pensiero di Giuseppe Leporini |
Diritto e processo amministrativo - 2024
L'attuazione dei provvedimenti del giudice amministrativo: l'azione di ottemperanza tra codice e giurisprudenza |
Diritto e processo amministrativo - 2024
La disciplina delle opere di urbanizzazione a scomputo e degli extra-oneri alla luce del nuovo Codice dei contratti pubblici |
Diritto e processo amministrativo - 2024
L'effetto espansivo esterno del giudicato nei giudizi in materia di affidamento dei contratti pubblici: un principio applicabile ai rapporti giuridici amministrativi? |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Note sull'appello cautelare nel processo amministrativo |
Diritto e processo amministrativo - 2024
La nullità dell'atto amministrativo tra destrutturazione e tutela giurisdizionale |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Il principio costituzionale della ragionevolezza e la risarcibilità del danno non patrimoniale |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Arbitrato e pubblica amministrazione: considerazioni a valle della c.d. 'Riforma Cartabia' |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Brevi considerazioni sull'importanza dei manuali, a partire dal Manuale di diritto am ministrativo di Marcello Clarich |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Il 'mercato della concorrenza giurisdizio nale' per il risarcimento dei danni causati da un atto e comportamento amministrativi illegittimi |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Processo tributario e processo amministrativo: convergenze e divergenze |
Diritto e processo amministrativo - 2024
'Quo vadis' giudice amministrativo nel caso Sanremo? Perché Sanremo è Sanremo, ma il principio dispositivo con metodo acquisitivo è il principio dispositivo con metodo acquisitivo. Note e critiche alle ordinanze del T.A.R. Liguria n. 213 e n. 266 del 2024 |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Storia, teoria e cultura in 'biopolitica e diritto amministrativo del tempo pandemico' di Giuseppe Tropea |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Sulla qualificazione del silenzio dell'amministrazione certificante |
Diritto e processo amministrativo - 2024
Vittorio Brondi uno studioso del diritto amministrativo rigoroso e socialmente sensibile |
Diritto e processo amministrativo - 2024