Diritto e processo amministrativo - fascicolo 12
Risultato della ricerca: (16 titoli )
| I Regolamenti comunali sui contratti pubblici, il Codice dei contratti pubblici e le Linee guida dell'ANAC |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| La posizione istituzionale dell'amministrazione pubblica e la Costituzione |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Pluralismo sociale, sistema giuridico e metodo nel pensiero di Antonio Romano Tassone |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| L'applicabilità del 'rito appalti' alle concessioni: profili critici |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Potere amministrativo e tutela delle relazioni familiari, tra esigenze di ordine pubblico e 'superiore interesse'del minore straniero |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Se il vincolo conformativo diventa espropriazione |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Questioni attuali sul tema della motivazione postuma |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Vigilanza collaborativa e supporto in itinere delle stazioni appaltanti. La funzione 'pedagogica' dell'ANAC |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Il 'nuovo' danno all'immagine della pubblica amministrazione tra efficienza e credibilità |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Nomodinamica come teoria procedurale del diritto. Tra normativismo e teoria assiomatica |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Contro la pretesa meritocratica di 'lasciarsi dietro i meno fortunati' |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Liberalizzazioni e attività amministrativa: il tramonto dei titoli autorizzativi e le nuove forme di manifestazione del potere pubblico |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| La competenza del Giudice amministrativo: persistenza di profili di incertezza nell'applicazione dei criteri legali di riparto di cui agli artt. 13, 14, 15 c.p.a. |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| Sul principio del legittimo affidamento |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| La modulazione dell'efficacia dell'annullamento giurisdizionale: 'tendenza' o 'acquisizione'? |
Diritto e processo amministrativo - 2018
| L'organizzazione delle funzioni amministrative delle province e delle città metropolitane dopo la cosiddetta 'riforma Delrio' |
Diritto e processo amministrativo - 2018