Studi storici Luigi Simeoni - annata 2003
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Gli 'Anedocta litteraria' descritti da Sante Fontana (Parte prima) |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Ascesa e declino di una famiglia in Terraferma veneta fra Cinque e Seicento. Il caso dei Bursi Beroldi di Verona |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Bonifacio Bolognini, Padre e pioniere. Eusebio Francesco Chino S. J. missionario, scrittore, geografo (1645-1711), Trento, Biblioteca PP. Francescani, 1983 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Un borghese sconosciuto dell'Ottocento veronese: Bernardo Palmarini |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Il canonico Bartolomeo Oliveti, architetto dilettante, ispiratore della Cappella del Rosario in Santa Anastasia e un inedito progetto per il primo Teatro Filarmonico |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Il concorso dell'Accademia d'Agricoltura sulla emigrazione dal Veneto (1876-1877) |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| David E. Stannard, Olocausto americano. La conquista del Nuovo Mondo, Torino, Bollati Boringhieri, 2001 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Il De l'ètat des beaux-arts en France, et du salon de 1810 (1810) di Fraçois Guizot e la pittura del 'reale' |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Il diritto di decima nel territorio veronese in età moderna (la struttura e la gestione) |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| L'etica, la legge, l'economia |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| F. Perretti-G. Negro, Economia del cinema. Principi economici e variabili strategiche del settore cinematografico, Milano, ETAS, 2003 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Francesca Fauri, L'Italia e l'integrazione economica europea, Bologna, Il mulino, 2001 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| G. Arnaldi, L'Italia e i suoi invasori, Roma-Bari, Laterza, 2002 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Gavin Menzes, 1421, la Cina scopre l'America, Roma, Carocci, 2002 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Giovanni Favero, Le misure del regno. Direzione di statistica e municipi nell'Italia liberale, Padova, Il poligrafo, 2001 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| L'immagine come paradigma dell'esistenza. Marc Augè e la problematica dei nonluoghi |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Immigrazione e fortune mercantili. La 'Fraterna Tosio' da Poschiavo a Brescia (secoli 17.-18.) |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Limiti militari, economici, amministrativi e demografici nella Verona austriaca |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| '...Luter profeta con la fede vana veder potessi, e altri per memoria far grave statio della fé christiana...'. L'eresia ad Asolo nel Cinquecento |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| I martiri di Belfiore centocinquant'anni dopo. Note e appunti |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Massimo Fornasari, Famiglia e affari in età moderna. I Ghelli di Bologna, Bologna, Il mulino, 2002, pp. 225 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Momenti di metodo storico: la nota a piè di pagina |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Patrizia Battilani, Vacanze di pochi, vacanze di tutti. L'evoluzione del turismo europeo, Bologna, Il mulino, 2001 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Problemi di metodologia storica in Jules Michelet e in Marc Bloch |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Regole e mercati: fiducia, concorrenze e innovazioni finanziarie nella storia creditizia italiana, a cura di Giuseppe Conti e Tommaso Fanfani, Pisa, Edizioni Plus-Università di Pisa, 2002, pp. 478, (Studi pisani, 3) [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Le scelte economiche di una famiglia nobile di Vicenza nella prima metà del Seicento: i Velo di Porta Nuova tra terra e finanza (1633-1645) |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Shoah e cultura della pace. Pagine di storia del Novecento all'Università di Pisa, a cura di Tommaso Fanfani, Pisa, Edizioni Plus-Università di Pisa, 2001, pp. 119, (Studi pisani, 1) [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| La titolarità del Comitato di Verona per il conte Egelrico (955-961) e l'incipiente dinastizzazione dell'ufficio da un documento del Mille |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Ulderico Bernardi, Addio patria. Emigrati dal Nord Est, Pordenone, Biblioteca dell'immagine, 2002 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Valeria Chilese, Una città nel Seicento veneto. Verona attraverso le fonti fiscali del 1653, Verona, Accademia di agricoltura scienze e lettere di Verona-Fondazione Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona-Fiorini, 2002, pp. 9-42-533 [Recensione] |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003
| Veneziani proprietari di terre nel Veronese nel lungo Cinquecento secondo due documenti del 1584 e del 1616 |
Studi storici Luigi Simeoni - 2003