
| Un análisis de las nociones de autonomía y dignidad subyacentes a la opinión consultiva OC-24/17 de la Corte Interamericana de Derechos Humanos a la luz de la filosofía del derecho y el derecho internacional comparado |
| I bambini, le loro mamme e gli strumenti del diritto |
| Cognome comune e furto di identità: il fatto non sussiste. Commento a Corte Costituzionale, sentenza del 9 ottobre 2018, n. 212 |
| Il diritto all'identità di genere inizia al liceo. Una riflessione sul caso Joel Doe et Al. v. Boyertown Areas School District at Al. |
| International Classification of Diseases (ICD-11). Sexual disorder chapter' rephrase: the transgender Issue |
| Libertà religiosa e divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale: alcune riflessioni a partire dalle pronunce sull'obiezione del pasticciere |
| L'obbligo di riconoscimento della genitorialità intenzionale tra diritto interno e CEDU: riflessioni a partire dal primo parere consultivo della CorteEdu su GPA e trascrizioni |
| Sulla tutela penale della reputazione della collettività omosessuale |
| When victims of domestic violence are migrants or minorities: women at intersection in Europe |
| Benefici e rischi nel trattamento farmacologico con Triptorelina nella disforia di genere |
| Carcere e antidiscriminazione. Prime prove di tutela dei diritti a fronte della (dimidiata) riforma dell'ordinamento penitenziario |
| I due padri tra ordinanza di rimessione e sezioni unite della Cassazione |
| Il femminicidio come reato. Prassi applicative e prospettive 'de iure condendo' |
| 'From status to contract': la trascrizione dei provvedimenti stranieri dichiarativi dello status del figlio d'intenzione |
| Minori 'Gender Variant': il ruolo che un'Azienda Sanitaria può (deve?) svolgere |
| Ordine pubblico e gestazione per sostituzione. Nota a Cass. Sez. Un. 12193/2019 |
| Il pettine sdentato. Il favoreggiamento della prostituzione all'esame di costituzionalità |
| La presa in carico di minori con sviluppo atipico dell'identità di genere – adolescenza |
| La presa in carico psicologica di minori con sviluppo d'identità di genere atipico |
| La ricerca pubblica attenta alle identità di genere |
| Le sezioni unite e l'omopaternità: lo strabico bilanciamento tra il best interest of the child e gli interessi sottesi al divieto di gestazione per altri |
| Lo 'status filiationis' da maternità surrogata tra ordine pubblico e adattamento delle norme in tema di adozione |
| Transfobia e pressione sociale |