
| Un diritto penale antidiscriminatorio? |
| Il DDL Zan tra diritto penale, democrazia e pluralismo. Profili di diritto costituzionale: pari dignità, principio pluralista, libertà di manifestazione del pensiero |
| Dal soggetto al sé situato. Sulla possibile filosofia dell'identità di genere |
| Il DDL Zan e il nodo dell'identità di genere |
| Il travagliato 'iter' parlamentare del c.d. disegno di legge Zan |
| Non imposta né vietata: l'omogenitorialità a metà del guada, tra Corti e processo politico |
| La 'PMA pour toutes' in Francia: tante risposte e qualche interrogativo aperto |
| Lo status giuridico delle minoranze LGBTQ+ nella Repubblica Popolare Cinese: uno studio comparato. Dalla Cina imperiale alle esperienze attuali |
| Il diritto all'interruzione di gravidanza nell'ordinamento statunitense, con innovativi e controversi profili processuali. Le leggi del Texas e del Mississippi al vaglio della Corte Suprema |
| Riflessioni in tema di violenza sulle donne migranti: un caso emblematico |
| La captación subrepticia de imágenes íntimas en la La captación subrepticia de imágenes íntimas en la vía pública (con ocasión del asunto A Maruxaina) |