
| Le famiglie ricomposte: nuove prospettive giuridiche |
| Familia, familiae-Declinazioni di un'idea. I. La privatizzazione del diritto di famiglia |
| L'adempimento dell'altrui obbligazione di assistenza materiale |
| La revoca della donazione per sopravvenienza di figli e la parità tra figli legittimi e naturali |
| La liceità delle tecniche di procreazione assistita e dei negozi per la sua realizzazione |
| La mediazione familiare nel diritto tedesco |
| Gli accordi paramatrimoniali fra autonomia dispositiva e disuguaglianza sostanziale. Riflessioni sul Family Law Amendment Act 2000 australiano |
| La disciplina internazionalprivatistica dei rapporti fra coniugi: i paradossi del criterio della 'localizzazione prevalente' |
| Legittimità e tutela giuridica degli accordi di maternità surrogata nelle principali esperienze straniere e in Italia |
| Accordi coniugali in vista del divorzio e tutela del partner debole [Nota a sentenza: Bundesverfassungsgericht 6 febbraio 2001, BvR 12/92] |
| La giacenza parziale d'eredità: la ratio dell'ammissibilità [Nota a sentenza: Cass. sez. civ. II 22 febbraio 2001, n. 2611] |
| E' lecito il diritto all'eutanasia? [Nota a sentenza: Decr. App. Milano 31 dicembre 1999] |
| Violenza sessuale sui minori e risarcimento del danno esistenziale per i familiari [Nota a sentenza: Trib. Agrigento sez. pen. 4 giugno 2001] |