
| Autonomia privata e limiti inderogabili nel diritto familiare e successorio (Prima parte) |
| Paternità biologica e paternità legale di fronte al DNA (Prima parte) |
| Profili attuali del dovere di contribuzione (Prima parte) |
| La disciplina della filiazione da procreazione medicalmente assistita (Prima parte) |
| Il principio di non discriminazione Relazione svolta al Seminario 'Diritti umani e multietnicità' |
| Un contributo per un approccio giuridico allo studio della mediazione familiare (Prima parte) |
| La famiglia nella Costituzione europea (Prima parte) |
| Dinamiche sociali ed esperienza giuridica nell'evoluzione del diritto di famiglia in europa (Prima parte) |
| La polemica intorno al concetto di eredità giacente (Prima parte) |
| L'assegnazione della casa familiare: presupposti e funzioni (Seconda parte) [Nota a sentenza: Cass. sez. I civ. 18 settembre 2003, n. 13736] |
| Separazione personale tra coniugi di diversa nazionalità e sottrazione internazionale di minore (Seconda parte) [Nota a ordinanza: Trib. Bologna 16 dicembre 2002] |