Legalità e giustizia - annata 2004
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Le 'carriere' dei magistrati evoluzione storica e recenti sviluppi legislativi |
Legalità e giustizia - 2004
| La composition pénale: une justice négotiée (Il sistema penale: una giustizia negoziata) |
Legalità e giustizia - 2004
| Il consenso nel diritto e nella procedura penale |
Legalità e giustizia - 2004
| Le consentement à la sanction dans la justice pénale française contemporaine. L'exemple des soins pénalement ordonnées (L'accordo alla sanzione nella giustizia penale francesce contemporanea. L'esempio dei atti penalemente prescritti) |
Legalità e giustizia - 2004
| La construction européenne en matière de justice ed d'affaire interieures: une menace pour les droits de l'homme? (La cooperazione europea in materia di giustizia e affari interni: un riferimento ai diritto dell'uomo) |
Legalità e giustizia - 2004
| Il difficile cammino della tipizzazione degli illeciti disciplinari dei magistrati nel disegno di legge delega per la riforma dell'ordinamento giudiziario |
Legalità e giustizia - 2004
| 'Economia processuale' e deflazione penale: articolazione e sviluppi di un paradigma |
Legalità e giustizia - 2004
| Les évolutions récentes du ministère public (La recente evoluzione del pubblico ministero) |
Legalità e giustizia - 2004
| Il giusto processo: funzioni del giudice, del pubblico ministero e dell'avvocato |
Legalità e giustizia - 2004
| Justice négociée (Giustizia negoziata) |
Legalità e giustizia - 2004
| Prime considerazioni sul 'patteggiamento allargato' |
Legalità e giustizia - 2004
| La separazione delle carriere |
Legalità e giustizia - 2004
| L'autonomia e l'indipendenza dell'ordine giudiziario nella giurisprudenza della Corte costituzionale |
Legalità e giustizia - 2004
| La c.d. separazione delle carriere |
Legalità e giustizia - 2004
| Confliggenza del sequestro preventivo penale con il fallimento |
Legalità e giustizia - 2004
| I Consigli giudiziari e il Consiglio direttivo della Corte di Cassazione nella legge delega di riforma dell'ordinamento giudiziario |
Legalità e giustizia - 2004
| I criteri di progressione in carriera e il conferimento delle funzioni di legittimità |
Legalità e giustizia - 2004
| I diritti e i doveri dei dichiaranti |
Legalità e giustizia - 2004
| La disciplina del processo in contumacia Relazione al Convegno |
Legalità e giustizia - 2004
| Eurojust nell'ambito dello spazio giuridico europeo |
Legalità e giustizia - 2004
| Firma elettronica e funzioni della forma |
Legalità e giustizia - 2004
| I fondamenti della logica: metodi dell'argomentare e modalità dell'agire |
Legalità e giustizia - 2004
| La formazione congiunta di magistrati e avvocati |
Legalità e giustizia - 2004
| La inutilizzabilità degli atti |
Legalità e giustizia - 2004
Legalità e giustizia - 2004
| Operazioni e servizi bancari: la nuova disciplina di trasparenza |
Legalità e giustizia - 2004
| I riti deflattivi dl dibattimento |
Legalità e giustizia - 2004
| The Rule of Law and Justice in Afghanistan (Il ruolo della legge e della giustizia in Afganistan) |
Legalità e giustizia - 2004
| La scuola di formazione della magistratura |
Legalità e giustizia - 2004
| Il sistema delle impugnazioni |
Legalità e giustizia - 2004
| La tipizzazione degli illeciti disciplinari nel disegno di legge per la riforma dell'ordinamento giudiziario |
Legalità e giustizia - 2004