Nuovo diritto agrario - fascicolo
Risultato della ricerca: (11 titoli )
Parte: 1
| Protezione giuridica delle invenzioni biotecnologiche: analisi dei principali aspetti per il settore agricolo |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Ruralità come regola di diritto per uno sviluppo sostenibile |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Qualche breve osservazione sui principi fondamentali individuati dalla Corte Costituzionale nella sentenza n. 326/1998 in materia di consorzi di bonifica |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Brevi osservazioni in materia di riscatto agrario [Nota a sentenza: Cass. sez. III civ. 22 settembre 1998, n. 588] |
Nuovo diritto agrario - 1999
| La prelazione e la famiglia coltivatrice del proprietario confinante [Nota a sentenza: Cass. sez. III civ. 10 dicembre 1998, n. 2896] |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Brevi cenni sulla forma della 'denuntiatio' nella prelazione agraria [Nota a sentenza: Cass. sez. III civ. 22 settembre 1998, n. 723] |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Gli alpeggi e il d.p.r. 54/1997 in materia di produzione ed immissione sul mercato del latte e di prodotti a base di latte |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Verso una politica legislativa di riassetto delle strutture agrarie e fondiarie |
Nuovo diritto agrario - 1999
| La registrazione delle 'indicazioni geografiche' e delle 'denominazioni di origine': il caso 'Feta' |
Nuovo diritto agrario - 1999
| La nuova PAC in Agenda 2000: un'analisi delle principali organizzazioni comuni di mercato |
Nuovo diritto agrario - 1999
| Lo sviluppo rurale dopo Agenda 2000 |
Nuovo diritto agrario - 1999