Annali del turismo  -  fascicolo 6
Risultato della ricerca:   (14 titoli )
| Patrimonio culturale e sviluppo locale | 
Annali del turismo - 2017
| Quali strategie per il futuro dei distretti culturali in Italia? | 
Annali del turismo - 2017
| Il patrimonio culturale in epoca 4.0: una nuova geografia dello sviluppo turistico | 
Annali del turismo - 2017
| Efficienza e sostenibilità economica dell'attività dei teatri lirici italiani | 
Annali del turismo - 2017
| Strategie di valorizzazione e promozione in chiave turistica del patrimonio culturale nelle aree interne. Un caso in Sardegna | 
Annali del turismo - 2017
| Festival territoriali: beni comuni culturali e fattori di identità comunitaria. Caso studio: Malazé, Campi Flegrei | 
Annali del turismo - 2017
| Le attività creative come strumento per rafforzare lo sviluppo turistico e per innovare l'identità territoriale. Il caso della Sicilia | 
Annali del turismo - 2017
| L’ospitalità nei luoghi termali delle Marche. È possibile una politica di rinnovamento? | 
Annali del turismo - 2017
| Itinerari della fede in Sicilia con un'analisi della comunicazione online | 
Annali del turismo - 2017
| Il prodotto attrae, il territorio accoglie. Analisi dell'offerta turistica di due areali produttivi IGP siciliani. | 
Annali del turismo - 2017
| Governance, partecipazione e inclusione nei piani di gestione dei siti della WORLD HERITAGE LIST dell’UNESCO | 
Annali del turismo - 2017
| Conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio UNESCO in Italia: oltre la “WORLD HERITAGE LIST”. | 
Annali del turismo - 2017
| Il patrimonio mondiale dell'umanità: condizioni ed effetti del riconoscimento UNESCO | 
Annali del turismo - 2017
| Richiesta di contributi scientifici per gli Annali del turismo su Valorizzazione turistica e gestione del patrimonio culturale | 
Annali del turismo - 2017