Freedom, security & justice (Online) - annata 2020
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Alcuni cenni sulla gestione delle frontiere dell'Unione europea e la disciplina della protezione internazionale in Italia. Quali garanzie per la sicurezza e il rispetto dei diritti fondamentali? |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Diritti, Carte e politiche pubbliche |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Eppur si muove? La strategia della Commissione per rilanciare l'Europa sociale |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Immigrazione irregolare e diritti umani: la prospettiva della Corte EDU e della Corte UE |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Osservazioni sul diritto alla cittadinanza nella prospettiva universale e regionale. L'identità della cittadinanza dell'Unione europea in caso di revoca della cittadinanza nazionale |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Procesamiento informático de datos y protección de derechos fundamentales en las fronteras exteriores de la Unión europea |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Sul controllo dello Stato di diritto nell'Unione Europea |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| L'Unione europea e l'erosione dello Stato di diritto in Polonia |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Alla ricerca di un bilanciamento tra la protezione dei diritti fondamentali nell'ambito dello Spazio di Libertà, Sicurezza e Giustizia e gli interessi nazionali: il Covid-19 alla prova dei fatti |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Confisca urbanistica e prescrizione del reato tra giurisprudenza nazionale e giurisprudenza della Corte EDU |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Dignità umana e tutela dei detenuti nello "Spazio di giustizia" dell'Unione europea |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| L'efficacia cross-border degli accordi stragiudiziali in materia familiare tra i regolamenti Bruxelles II-bis e Bruxelles II-ter |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| "Fase 1" di contrasto al Covid-19, ordinamento italiano e tutela dei diritti umani alla luce della CEDU |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| La protección de la salud pública y el respeto a las libertades individuales ante la Covid-19 |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Il riconoscimento nell'ordinamento di destinazione degli status familiari costituiti all'estero per motivi di ricongiungimento |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Sovraffollamento carcerario: i criteri dettati dalla sentenza Dorobantu per il calcolo degli spazi. Una "bussola" per le scelte da compiere in periodo di emergenza sanitaria? |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Tutela della salute pubblica ed assistenza economica e finanziaria agli Stati membri dell'Unione europea in tempo di emergenza sanitaria |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Applicazione di tracciamento Immuni tra normativa nazionale e diritto UE in materia di protezione dei dati personali |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Attuazione in Italia delle norme di contrasto alle frodi lesive degli interessi finanziari dell'Unione e responsabilità da reato degli enti: qualche riflessione |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| La Convenzione europea dei diritti umani: l'effettività di un unicum a 70 anni dalla sua firma |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| La Convenzione quadro sul valore del patrimonio culturale per la società e la sua interazione nello spazio giuridico europeo. Spunti di riflessione |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Diritti fondamentali e criticità dell'Unione europea tra Unione economica e monetaria ed "European Social Union". A margine della sentenza del Bundesverfassungsgericht del 5 maggio |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Fundamental Rights and Disruptive Technologies: a Right to Personal Identity under the European Multi-level System of Protection? |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Meccanismi speciali di monitoraggio e tutela dei diritti umani nei settori della migrazione e dell'asilo: gli organismi dell'Unione europea nel contesto del sistema dei rappresentanti speciali delle Organizzazioni internazionali |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| La protezione giuridica delle coppie omosessuali nell'ambito europeo: sviluppi e prospettive |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Rapporti tra ordinamenti e cooperazione tra Corti nella definizione di un "livello comune di tutela" dei diritti fondamentali. Riflessioni a seguito dell'ordinanza 182/2020 della Corte costituzionale |
Freedom, security & justice (Online) - 2020
| Stato di diritto sovranazionale e Stato di diritto interno: simul stabunt vel simul cadent |
Freedom, security & justice (Online) - 2020