Freedom, security & justice (Online) - annata 2023
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| La cittadinanza: un rinnovato interesse per i profili di diritto interno |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Il crescente rilievo della child relocation: una panoramica degli strumenti rilevanti di diritto internazionale ed europeo |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Difesa comune europea, “Strategic Compass” e valore (costituzionale) della pace |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| A Legal Analysis of the Contributing Factors to Trafficking in Women: Points of Strength and Weakness of the Recent Developments in Europe |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Regolamento (UE) 2019/452 e meccanismi di controllo degli investimenti esteri diretti: il vaglio europeo sul caso ungherese |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Relocation: Expression of Solidarity or State-Centric Cherry-Picking Process? |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| La riservatezza dei dati biometrici nello Spazio europeo dei diritti fondamentali: sui limiti all’utilizzo delle tecnologie di riconoscimento facciale |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Sorority, Equality and European Private International Law |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| La tutela dei minorenni indagati o imputati in procedimenti penali: l’attuazione della direttiva 2016/800/UE in Italia alla prova dei diritti fondamentali |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Alla ricerca di un fil rouge tra diritti (e nuovi orizzonti tematici degli stessi) nella giurisprudenza delle Corti europee e della Corte costituzionale |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Combating Violence against Women and Domestic Violence from the Istanbul Convention to the EU Framework: The Proposal for an EU Directive |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Competenze concorrenti dell’UE e degli Stati membri in materia di asilo nella giurisprudenza più recente della Corte di giustizia relativa al trattamento di cittadini irregolari di paesi terzi |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| I contraddittori orientamenti delle Corti sul diritto all'oblio nell’ambito dello spazio europeo dei “nuovi” diritti umani |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Digitalizzazione della cooperazione giudiziaria internazionale in materia penale e tutela dei dati personali nel diritto dell’UE: alla ricerca di una compatibilità (im)possibile |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Free Movement of Lawyers between the European Union and the United Kingdom |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| La genitorialità tra biodiritto e regulatory competition nello spazio giuridico europeo |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo traccia nuove coordinate in tema di diritto all’informazione, tra oblio e whistleblowing |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Introduzione [a Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e ordinamento italiano: nuovi sviluppi sostanziali e procedurali] |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Il nuovo istituto della c.d. revisione europea |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| La partecipazione dei cittadini alla riforma dell’Unione europea tra nuovi modelli partecipativi e vecchi problemi |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| I principi della politica di asilo e d’immigrazione dell’Unione e il rischio di ‘Fortezza Europa’ |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Il ruolo dell’avvocato nei più recenti assetti della tutela “multilivello” dei diritti umani |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Il ruolo dell’Avvocatura dello Stato nella difesa dello Stato italiano nei giudizi davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo |
Freedom, security & justice (Online) - 2023
| Le vittime di mutilazioni genitali femminili tra riconoscimento dello status di rifugiato e (discutibile) giurisprudenza europea sui rimpatri |
Freedom, security & justice (Online) - 2023