Democrazia & sicurezza (Online) - annata 2016
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| Austeridad y derecho constitucional: el ejemplo portugués |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| La Corte suprema del Regno Unito su revoca della cittadinanza esicurezza nazionale: il caso Pham |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Immigrati e altre persone vulnerabili: crisi umanitaria e necessaria ottimizzazione degli strumenti che garantiscono i diritti sociali |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Indagine sul contrasto allo sfruttamento lavorativo e di manodopera immigrata in Italia: dalla direttiva europea Sanzioni alla legge Rosarno |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Gli Intelligence Studies in Italia. A proposito del volume Intelligence e scienze umane. Una disciplina accademica per il XXI secolo (a cura di Mario Caligiuri, Rubbettino, Soveria Mannelli, 2016, pp. 164) [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Legal treatment of unaccompanied immigrant children against Spanish and International legal and political parameters |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| R. E. Kostoris e F. Viganò (cur.), ll nuovo 'pacchetto' antiterrorismo, Giappichelli, Torino, 2015, pp. XVIII-158 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Riscoprire il sociale: nota critica su Immigrazione, società e crimine di Luigi Maria Solivetti [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Sicurezza e insicurezza. Crimine, terrorismo e panico morale in una prospettiva sociologica |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| C. Gazzetta e F. Ricciardi Celsi (cur.),La libertà religiosa tra pluralismo e integrazione, EdiCusano, Roma, 2016, pp. 138 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| La capacità di scegliere. Critica alla razionalità strumentale |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| La Corte EDU alleggerisce la "threshold of severity" per integrare la fattispecie di trattamento degradante (art. 3 CEDU) |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Dal paradigma massa al paradigma del paradosso: la fuzzy media logic nella rappresentazione del terrorismo islamico |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| 'Il disordine esistenziale' e il difficile transito verso l'età adulta |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| L'état d'urgence: la petite exception en dehors de la grande Constitution |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Figure della miseria e della contro-miseria: i ceti popolari contemporanei tra neo-populismo e radicalizzazione. Alcune ipotesi interpretative |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Mercificazione, individuo e società: attualità del pensiero di Karl Polanyi |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| O dentro o fuori. Paura, esclusione e islamofobia al tramonto della modernità |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Il paradigma del neutro: la tecnica della certezza dell'incertezza |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Pubblico consumo. Beck e l'ansia produttiva come medium dell'insicurezza |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Rispondere al moderno oltre il moderno? |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Subcultures. State of the art and future perspectives in sociology |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Transizione paradigmatica e incertezza. Un'introduzione |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Carcere e salute. Voci fioche di persone detenute |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Diritti fondamentali e governance economica europea |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Fabrizio Battistelli, La sicurezza e la sua ombra. Terrorismo, panico e costruzione della minaccia, Donzelli, Roma, 2016, pp. 290 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Living together. Considerazioni oltre la querelle del burkini |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Mads Andenas, Duncan Fairgrieve (eds.), Courts and Comparative Law, Oxford University Press, Oxford, 2015 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| La revoca dello status civitatis in Costituzione: una riforma fallita |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| European social charter and austerity measures: the effective respect of human rights |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Fulvia Abbondante, Salvatore Prisco (cur.), Diritto e pluralismo culturale. I mille volti della convivenza, Editoriale Scientifica, Napoli, 2015, pp. 404 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| L'Islam nelle carceri italiane e il dialogo interreligioso: intervista ad Antonio Cuciniello |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Lina Panella (cur.), Le sfide dell'Unione europea a 60 anni dalla Conferenza di Messina, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016, pp. 362 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Luca Buscema (cur.), Identità nazionale e multiculturalismo, Editoriale Scientifica, Napoli, 2016, pp. 169 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Maria Luisa Maniscalco, Elisa Pellizzari (cur.), Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi, L'Harmattan Italia, Torino, 2016, pp. 144 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Paola Parolari, Culture, diritto, diritti. Diversità culturale e diritti fondamentali negli stati costituzionali di diritto, Giappichelli, Torino, 2016, pp. 275 [Recensione] |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| A quarter century of globalization in India: impact on food and medicines |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| 'Second Wave De-Liberalisation' and understanding the causes and consequences of Brexit's implications for policing |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016
| Tutela dell'ambiente e del patrimonio culturale e semplificazione amministrativa dopo la legge 7 agosto 2015, n. 124: strumenti ed istituti di garanzia tra diritto interno e normativa europea |
Democrazia & sicurezza (Online) - 2016