
| L'evoluzione dei diritti e delle libertà fondamentali nel settore dei media. Diritto dell'Unione europea, orientamenti giurisprudenziali e recenti interventi normativi |
| Il riconoscimento delle decisioni in materia di filiazione nella proposta di Regolamento del Consiglio del 2022: oltre Pancharevo verso un ordine pubblico 'rafforzato' dell'Unione europea |
| Abuso di posizione dominante e interesse dei consumatori: conferme giurisprudenziali ed ambiguità applicative |
| 'Ricorso' alla e 'discorso' sulla CEDU: un 'valore' per i sistemi democratici |
| Il mercato unico in tempo di crisi: la proposta di uno strumento orizzontale per rispondere alle emergenze |
| Accordi preferenziali di nuova generazione e fragilità nella cooperazione fra Unione europea e Stati membri: alcune riflessioni sul caso 'CETA' e la tutela delle indicazioni geografiche dei prodotti alimentari |
| Sicurezza alimentare e innovazione tecnologica: il caso dei 'novel foods' |
| L'accesso alla giustizia ambientale da parte delle ong nel quadro giuridico dell'unione europea alla luce della prassi recente |