
| 'UniCredit versus Lexitor'. La saga senza fine della restituzione dei costi in caso di rimborso anticipato di un finanziamento |
| La tutela del diritto alla vita privata quale limite all'allontanamento dello straniero derivante dal diritto dell'Unione europea. Note a margine del d. l. 20/2023 |
| La 'direttiva sulla qualità dell'aria' e la tutela dei singoli alla luce del caso 'Ministre de la Transition écologique e Premier ministre' |
| Il ruolo dello Stato nel mercato energetico |
| Il ruolo dell’Unione europea nella (ricerca della) giustizia internazionale |
| Ancora sull'indipendenza della magistratura in Polonia: le conclusioni dell'avvocato generale Rantos nella causa L.G. contro Krajowa Rada Sadownictwa |
| Il giudice nazionale e l'obbligo di interpretare il proprio diritto in maniera conforme al diritto dell'Unione |
| Il riconoscimento di titoli abilitativi non perfettamente rispondenti alle prescrizioni della legge nello Stato membro di origine |
| Ordine giuridico del mercato 2.0 e Unione europea |
| An analysis of the rationales behind the launch of the European Political Community and its added value for EU diplomacy |