
| La Procura europea e l'effettività della cooperazione giudiziaria in materia penale: tutele disomogenee e reali progressi |
| Context specific and structural changes in EU restrictive measures adopted in reaction to Russia's aggression on Ukraine |
| Quando la violazione della privacy costituisce un illecito antitrust: quali rimedi nell'ordinamento UE? |
| L'uso dei dati personali di ubicazione e relativi al traffico per la ricerca di persone scomparse nel sistema dell'Unione europea |
| 'Quis custodiet ipsos custodes'? Sul ruolo dell'Ispettorato giudiziario nei procedimenti disciplinari a carico dei giudici nazionali rumeni. Note a margine alla sentenza R.I. c. Inspectia Judiciara |
| Concentrazioni e controlli: la sentenza 'Towercast' e i suoi effetti |
| La fornitura di armi all’Ucraina: quali regole e quali cautele? |
| L'efficacia diretta delle direttive negli ordinamenti nazionali, oggi: questioni ancora aperte alla vigilia del 50. anniversario della sentenza 'van Duyn' |
| La tutela penale della bandiera dell'Unione europea. Considerazioni critiche sulla sentenza n. 30510/2023 della Corte di Cassazione |