
| La validità della carta di identità biometrica secondo la Corte di giustizia |
| Il diritto dell’Unione europea negli scritti e nel pensiero di Riccardo Luzzatto |
| L'obiettivo del reinserimento sociale del condannato quale limite all'esecuzione del mandato d'arresto europeo |
| L'evoluzione normativa in Italia in tema di gestione delle migrazioni via mare. Quale rilievo agli impegni internazionali dello Stato? |
| Beyond Unanimity: EU Taxes as 'appropriate measures' |
| L'iniziativa legislativa del Parlamento europeo: 'mission impossible'? |
| The normative values of the European Green Deal |
| La causa 'Ships Waste Oil Collector': un nuovo caso di diritto della concorrenza alla Corte europea dei diritti dell'uomo |
| La recente proposta della Commissione sul controllo degli investimenti esteri diretti, il principio di sussidiarietà e il Parlamento italiano |
| La Corte di giustizia si pronuncia sul primo rinvio pregiudiziale in materia di indagini transfrontaliere condotte dalla procura europea: un passo avanti per la cooperazione giudiziaria in materia penale |
| Digital Exceptionalism, Freedom of Expression and the Rule of Law: The Case of Targeting Terrorist Content Online |
| Is there truly a competence 'competition' in shared matters? Towards a reform of the EU competences system |
| Uguaglianza nella diversità? La tutela accordata alle persone con disabilità tra ordinamento europeo e internazionale |
| International Human Rights Law in the EU Global Human Rights Sanctions Regime |
| Déjà-(pre)vu? Alle radici della nozione di 'aiuto di stato': la sentenza 'Steenkolenmijnen' |
| Il quadro regolatorio per l'autorizzazione all'immissione in commercio della carne coltivata nella UE. Questioni giuridiche e scelte della politica |
| La protezione dello Stato di diritto nel sistema dell’Unione europea: cosa resta da fare? |
| L'autonomia del diritto dell'Unione e l'esecuzione dei lodi arbitrali ICSID: spunti di riflessione alla luce della sentenza Commissione c. Regno Unito e Irlanda del Nord |
| Il criterio di “equivalenza verticale” in caso di applicazione e interpretazione del diritto nazionale da parte delle istituzioni UE nel contesto dell'unione bancaria |
| Stocktaking on the principle of 'nemo tenetur' in the case law of the ECtHR and CJEU |
| Italian unlimited 'ius sanguinis' and its proposal of amendment: an EU law perspective |
| Incertezza giuridica nel controllo delle concentrazioni europeo: le concentrazioni sotto-soglia e l’analisi delle conclusioni dell’Avvocato Generale Emiliou |
| La 'Blue Economy' dell'Unione europea: evoluzione e prospettive di un nuovo modello economico 'circolare' 'green e blue oriented' |