Bollettino della Società Filosofica Italiana - fascicolo
Risultato della ricerca: (8 titoli )
| Filosofia, arte, arti: la musica tra naturalità, umanità e disumanizzazione |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| Fenomenologia e musica, a partire da Carl Stumpf |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| Treinta años de investigación musical: los estudios de Georg Simmel (1881) y Max Weber (1911) |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| Il respiro atemporale della musica in Jeanne Hersch e Simone Weil |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| Definizioni della musica tra filosofia e approcci storico-critici |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| Un pluralismo logico robusto |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| The Mediterranean between hostility and hospitality. A school project realized by the classes II A, and II B, Scientific Lyceum, Istituti Medi Italiani, Istanbul |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022
| S. Achella, C. Cantillo (a cura di), Le parole e i numeri della filosofia. Concetti, pratiche, prospettive |
Bollettino della Società Filosofica Italiana - 2022