Responsabilità medica - annata 2019
Risultato della ricerca: (61 titoli )
| Astensione vs. interruzione |
Responsabilità medica - 2019
| Le condizioni della relazione |
Responsabilità medica - 2019
| Cultura della relazione e linguaggi normativi |
Responsabilità medica - 2019
| Dal consenso alla consensualità nella relazione di cura |
Responsabilità medica - 2019
| DAT e pianificazione condivisa delle cure |
Responsabilità medica - 2019
| Limite e pianificazione condivisa |
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
| Modalità e forme del consenso |
Responsabilità medica - 2019
| Orizzonte e limiti della cura |
Responsabilità medica - 2019
| Palliazione, sedazione profonda |
Responsabilità medica - 2019
| La persona nella relazione di cura |
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
| Principi e strumenti del nuovo diritto |
Responsabilità medica - 2019
| Progetto di vita e percorsi di cura |
Responsabilità medica - 2019
| Questioni cruciali: dialoghi |
Responsabilità medica - 2019
| La relazione di fiducia tra medico e paziente |
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
| La rete di prossimità e il ruolo del fiduciario |
Responsabilità medica - 2019
| Rifiuto di cure e rinuncia ai trattamenti |
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
Responsabilità medica - 2019
| Le zone d'ombra della capacità |
Responsabilità medica - 2019
| Buon compleanno Legge Gelli, anzi no |
Responsabilità medica - 2019
| Il contratto di Ulisse. Costruzioni giuridiche e tutela costituzionale del sofferente psichico |
Responsabilità medica - 2019
| La legge Gelli-Bianco e il regime binario: presupposti, implicazioni e questioni irrisolte |
Responsabilità medica - 2019
| La legge sulle decisioni di cura e la figura del medico: una lettura critica |
Responsabilità medica - 2019
| Responsabilità medica e istituti alternativi negli ordinamenti europei di civil law |
Responsabilità medica - 2019
| Rifiuto alla trasfusione ematica per motivi religiosi. Considerazioni medico-legali a margine di una recente sentenza |
Responsabilità medica - 2019
| Riflessioni attorno alla legge n. 180/78 a quarant'anni dalla sua approvazione |
Responsabilità medica - 2019
| Sul trattamento dei dati relativi alla salute in ambito sanitario: l'intervento del Garante per la protezione dei dati personali |
Responsabilità medica - 2019
| Trib. Milano, 10 dicembre 2018, con nota di commento di Roberta Victoria Nucci, Il Tribunale di Milano conferma il suo orientamento circa l'applicazione della legge Gelli oltre il tempus regit actum: la questione rimane aperta Roberta Victoria Nucci |
Responsabilità medica - 2019
| Trib. Milano, 28 gennaio 2019, con nota di commento di Sergio Belloni Peressutti, La "possibilità di sopravvivere", tra nesso di causa, perdita di chance e danni non patrimoniali |
Responsabilità medica - 2019
| Trib Parma, 4 marzo 2019, con nota di commento di Matteo Leonida Mattheudakis, Un'applicazione giudiziale dell'art. 590-sexies, comma 2°, c.p. La giurisprudenza di merito percorre la strada delle buone pratiche clinico-assistenziali |
Responsabilità medica - 2019
| L'aiuto al suicidio tra norme ordinarie e deontologia medica |
Responsabilità medica - 2019
| App. Ancona, 16 gennaio 2019, con nota di commento di Nadia Busca, La spinosa questione del danno da perdita della vita si mantiene nei binari fissati dalla Cassazione |
Responsabilità medica - 2019
| L'assicurazione della responsabilità civile per i rischi sanitari: profili generali |
Responsabilità medica - 2019
| L'attività medico-chirurgica in strutture pluripersonali complesse |
Responsabilità medica - 2019
| La bozza di regolamento ministeriale d'attuazione (art. 10, comma 6, l. 24/2017) |
Responsabilità medica - 2019
| Dalla legge Balduzzi (2012) alle nuove tabelle (2019): analisi di sette anni di liquidazione del danno da medical malpractice |
Responsabilità medica - 2019
| Il danno non patrimoniale alla luce dei recenti orientamenti della Cassazione |
Responsabilità medica - 2019
| Giudice e Medico-legale: necessità di un dialogo tra funzioni distinte |
Responsabilità medica - 2019
| Informed consent in the Czech Republic |
Responsabilità medica - 2019
| Liability for Medical Malpractice in the Czech Republic |
Responsabilità medica - 2019
| Quando il CTU vuole fare il Giudice. |
Responsabilità medica - 2019
| Therapeutic privilege as the last bastion of paternalism |
Responsabilità medica - 2019
| La valutazione della preesistenza nel danno alla persona |
Responsabilità medica - 2019
| L'accertamento medico-legale delle preesistenze di malattia o menomazione alla luce della recente giurisprudenza |
Responsabilità medica - 2019
| L'aiuto medico a morire dopo la sentenza sul caso Cappato |
Responsabilità medica - 2019
| Autodeterminazione terapeutica e risarcimento del danno |
Responsabilità medica - 2019
| L'azione diretta del soggetto danneggiato nel quadro della nuova responsabilità sanitaria |
Responsabilità medica - 2019
| Cass. civ., III Sez., 6 dicembre 2019, n. 31886, con nota di commento di Italo Partenza, La CTU e il principio dispositivo: non desiderare il ruolo altrui |
Responsabilità medica - 2019
| Civ. Civ., III Sez., 11 novembre 2019, n. 28987, con nota di Ivan Libero Nocera, Rivalsa e regresso della struttura sanitaria verso l'esercente la professione sanitaria |
Responsabilità medica - 2019
| Consensi e colpe dei pazienti incapaci |
Responsabilità medica - 2019
| Il contributo medico-legale nell'accertamento del danno catastrofale |
Responsabilità medica - 2019
| Corte dei conti, Sez. Giur. Lombardia, 7 ottobre 2019, n. 245, con nota di commento di MariaGrazia Peluso, Mancata riscossione di ticket c.d. bianchi e carenze gestionali. Un caso al vaglio della Corte dei Conti |
Responsabilità medica - 2019
| E se il paziente chiede al medico di essere 'aiutato a morire'? Aiuto al suicidio e relazione terapeutica dopo Corte cost. n. 242/2019 |
Responsabilità medica - 2019
| L'efficacia temporale della assicurazione di r.c.: una questione irrisolta |
Responsabilità medica - 2019
| La manovra di Kristeller. Aspetti medico-legali |
Responsabilità medica - 2019
| Robotica e intelligenza artificiale: profili di r.c. in campo sanitario |
Responsabilità medica - 2019
| Trib. Milano, 14 maggio 2019, con nota di commento di cLauDio Scognamiglio, Un'intelligente applicazione della modalità risarcitoria prevista dall'art. 2057 c.c |
Responsabilità medica - 2019