
| Ancora sulla frode fiscale e dissimulazione dei redditi |
| Arbitrato nelle controversie tra società e soci (Tribunale di Lecce, 3 luglio 1987) |
| Azione di responsabilità e nullità della deliberazione (Cassazione civile, sez.1., 12 novembre 1987, n. 8337) / [Commento a] Alberto Morano |
| Cessazione dalla carica di amministratore (Tribunale di Milano, 17 settembre 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Comunicazione dell'esclusione al socio di società personale (Corte di Appello di Milano, 25 settembre 1987) |
| Condizioni di legittimità della riduzione del capitale (Corte di Appello di Milano, 21 settembre 1987) |
| Conferimento di obbligazioni e relazione di stima (Tribunale di Milano, 15 ottobre 1987) / [Commento a] Mario Morelli |
| Consulenza informatica in società cooperativa (Corte di Appello di Trento, 13 ottobre 1987) |
| Contenuto analitico del verbale di assemblea (Tribunale di Genova, 3 novembre 1987) |
| Il controllo giudiziario sulle società cooperative |
| Criteri di formazione del fondo rischi (Ministero finanze, circolare 28 novembre 1987, n. 24) / [Commento a] F.C. |
| Deliberazione sul compenso degli amministratori (Tribunale di Milano, 17 settembre 1987) |
| Diritto agli utili del socio di s.n.c. (Corte di Appello di Catania, 31 luglio 1987) |
| Fusione di s.d.f. e imposta di registro (Cassazione civile, sez.1., 7 ottobre 1987, n. 7490) |
| Fusione tra banca popolare e cassa di risparmio (Tribunale di Venezia, 21 settembre 1987) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Gestione di ambulatorio in società di capitali (Tribunale di Roma, 27 ottobre 1987) |
| Girata di azioni e prova della qualità di socio (Tribunale di Milano, 17 settembre 1987) |
| Imposta di registro sui trasferimenti d'azienda (Commissione tributaria centrale, sez.19., 18 settembre 1987, n. 6300) / [Commento a] Carlo Pino |
| L'imposta di registrro sulle società |
| Impugnazione del bilancio di società quotata in borsa (Tribunale di Torino, 27 luglio 1987) |
| Iscrizione in bilancio degli oneri pluriennali (Tribunale di Milano, 27 luglio 1987) |
| Limiti dell'emissione di obbligazioni (Corte di Appello di Genova, 20 luglio 1987) |
| Modulistica per le denunce al registro delle ditte (Ministero industria, circolare ministeriale 29 ottobre 1987, n. 3145/C) |
| Presentazione delle denunce al registro delle ditte (Decreto ministeriale 23 ottobre 1987, n. 506) |
| Presunta fruttuosità dei finanziamenti dei soci (Commissione tributaria di 1. grado di Reggio Emilia, sez.6., 9 lulgio 1987, n. 1458) / [Commento a] Roberto Betti |
| Progetti di attuazione del registro delle imprese |
| Retroattività reale e retroattività contabile nella fusione (Corte di Appello di Genova, 25 luglio 1987) |
| Riduzione del capitale per perdite di esercizio |
| Situazione di delibera di associazione non ricnosciuta (Cassazione civile, sez.1., 21 ottobre 1987, n. 7754) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Tassabilità degli utili da partecipazione in società (Cassazione civile, sez.1., 21 ottobre 1987, n. 7756) |
| Traferimento di quote di società cooperativa (Tribunale di Milano, 14 settembre 1987) |
| Amministratore reponsabile per pene pecuniarie (Commissione tributaria centrale, sez.15., 20 maggio 1988, n. 4437) / [Commento a] Roberto Nasi |
| Ammissione di soci in cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 2 luglio 1988, n. 4402) / [Commento a] Gianfranco Gilardi |
| Assemblea competente nella riduzione del capitale (Tribunale di Ascoli Piceno, 14 giugno 1988) |
| Associazione in partecipazione nel nuovo testo unico |
| Azione di risoluzione del contratto di società (Tribunale di Milano, 2 giugno 1988) / [Commento a] Andreea Marcinkiewicz |
| Confini del recesso del socio di cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 23 giugno 1988, n. 4274) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Costituzione di associazione tra professionisti (Corte di Appello di Milano, 27 maggio 1988) / [Commento a] Giorgio Schiano Di Pepe |
| Detrazione iva su bene strumentale intestato al socio (Commissione tributaria centrale, sez. 16., 19 aprile 1988, n. 3575) / [Commento a] Robeto Betti |
| Impugnazione di delibera e deposito dell'azione (Tribunale di Milano, 28 maggio 1988) |
| L'infedele dichiarazione dei redditi di patecipazione |
| Interessi passivi su mutui deducibili per il socio di società semplice (Cassazione civile, sez.1., 3 agosto 1988, n. 4811) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Intervento in assemblea del procuratore ad negotia (Cassazione civile, sez.1., 20 luglio 1988, n. 4709) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Istruzioni per la pubblicazione degli atti nel Busarl (Ministero industria, circolare 6 luglio 1988, n. 231033/B.1) |
| Limiti all'impugnazione delle delibere consiliari (Cassazione civile, sez.1., 21 maggio 1988, n. 3544) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Motivazione del rifiuto di ammissione in coopertativa (Tribunale di Lecce, 30 giugno 1988) |
| La nuova tassa di cc.gg. rende più difficile la scelta del tipo di società |
| Obbligazioni assunte da falsus procurator (Tribunale di Pavia, 11 luglio 1988) |
| Omesso pagamento della tassa annuale e deposito del bilancio (Tribunale di Napoli, 30 maggio 1988) / [Commento a] Franco Gavosto |
| Partecipazione del socio denunciante all'ispezione giudiziale (Tribunale di Milano, 28 aprile 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| La prescrizione delle azioni di responsabilità |
| Profili di responsabilità di amministratori e sindaci : natura della responsabilità |
| Requisiti professionali dei soci di cooperativa (Corte di Appello di Genova, 24 giugno 1988) |
| Responsabilità per infedele dichiarazione dei redditi (Commissione tributaria centrale, sez.15., 16 giugno 1988, n. 4963) |
| Rinnovazione di delibera approvativa del bilancio (Tribunale di S.Maria Capua Vetere, 21 novembre 1987) |
| La situazione patrimoniale al tempo della fusione (Tribunale di Ascoli Piceno, 10 maggio 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Sospensione giudiziale di delibera assembleare (Tribunale di Milano, 21 giugno 1988) / [Commento a] Giovanni Cabras |
| Tassa sulle società: stabiliti nuovi importi (Legge 26 luglio 1988, n. 291) |
| Tassazione di prestito obbligazionario ed aumento di capitale (Commissione tributaria di 1. grado di Milano, sez. 42., 13 giugno 1988, n. 26685/86) / [Commento a] Francesco Napolitano |
| Valutazione in bilancio di partecipazioni (Tribunale di Vicenza, 27 maggio 1988) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Versamenti in conto capitale e presunzione di fruttuosità (Commissione tributaria centrale, sez.18., 27 maggio 1988, n. 4556) / [Commento a] Franco Caleffi |
| Arbitrato nelle controversie tra soci di s.n.c. (Cassazione civile, sez.1., 3 agosto 1988, n. 4814) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Associazione non riconosciuta trasfromata in cooperativa (Tribunale di Udine, 20 luglio 1988) / [Commento a] Luigi F. Paolucci |
| Attività contabile in società professionale (Tribunale di Trento, 16 agosto 1988) |
| Azione individuale contro gli amministratori (Cassazione civile, sez.1., 3 agosto 1988, n. 4817) |
| Cessione della partecipazione in corso di causa (Tribunale di Milano, 23 giugno 1988) / [Commento a] Mario Morelli |
| Controllo del tribunale sull'atto di fusione (Tribunale di Pavia, 14 giugno 1988) |
| Controllo sulla delibera di riduzione del capitale (Tribunale di Ascoli Piceno, 14 giugno 1988) |
| Denominazione contenente il nome 'Banca' (Tribunale di Genova, 19 agosto 1988) |
| Determinazione del reddito delle società immobiliari |
| Il disegno legge antielusione in materia societaria |
| Esclusione dalla cooperativa del socio lavoratore (Tribunale di Milano, 18 giugno 1988) / [Commento a] Guido Bonfante |
| Esonero dall'osservanza del divieto di concorrenza (Tribunale di Lecce, 20 giugno 1988) |
| Girata dei certificati di partecipazione (Tribunale di Milano, 21 luglio 1988) |
| Imposta di registro sulla cessione di quote (Commissione tributaria centrale, sez.1., 9 giugno 1988, n. 4801) / [Commento a] Roberto Betti |
| Imputazione del patrimonio di società trasformata (Cassazione civile, sez.1., 3 agosto 1988, n. 4815) |
| Limitazioni statutarie al trasferimento delle quote (Corte di Appello di Venezia, 17 maggio 1988) |
| Limiti del diritto dei soci all'informazione (Tribunale di Milano, 16 giugno 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Natura della vendita del pacchetto azionario (Tribunale di Milano, 27 giugno 1988) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Nomina giudiziale del liquidatore (Corte di Appello di Bari, 23 maggio 1988) |
| Poteri di controllo dei sindaci uscenti (Tribunale di Verona, 25 maggio 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Il procedimento di revoca di amministratori e sindaci |
| Una proposta di direttiva per le società unipersonali (Proposta di 12. direttiva del Consiglio presentata il 19 maggio 1988) |
| Responsabilità dell'amministratore per la pena pecuniaria (Commissione tributaria centrale, sez.17., 13 maggio 1988, n. 4169) / [Commento a] Alessandro Albicini |
| Responsabilità nella s.a.s. per infedele dichiarazione (Commissione tributaria centrale, sez.7., 3 agosto 1988, n. 5833) / [Commento a] Elio Pasquariello |
| Rettifiche alla valutazione delle rimanenze di magazzino |
| Revoca di amministratori di comitati (Tribunale di Milano, 23 giugno 1988) |
| Ricorso per cassazione nel procedimento di omologazione (Cassazione civile, sez.1., 4 agosto 1988, n. 4823) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Ridotte per le società le aree di elusione fiscale (Senato della Repubblica, disegno di legge 1 settembre 1988, n. 1301) |
| Le società unipersonali a responsabilità limitata |
| Sostituzione degli amministratori scaduti (Tribunale di Milano, 25 luglio 1988) |
| Stima del patrimonio nella trsformazione (Tribunale di Ascoli Piceno, 31 maggio 1988) |
| Tassabili le fideiussioni dei soci accomandatari (Cassazione civile, sez.1., 9 agosto 1988, n. 4888) / [Commento a] Franco Novelli |
| Tassazione dell'incorporazione di società inattiva (Commissione tributaria centrale, sez.14., 4 luglio 1988, n. 5391) / [Commento a] Sergio Dus |
| Validità ed efficacia dei contratti parasociali |
| Aumento di capitale superiore a dieci miliardi (Corte di Appello di Bologna, 18 luglio 1988) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Delega agli amministratori per l'aumento del capitale. Il caso Falck (Corte di Appello di Milano, 23 luglio 1988) / [Commento a] Adriano Rossi |
| Denuncia ex art. 2409 del creditore sequestatario (Tribunale di Verona, 10 agosto 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Il diritto delle società dall'armonizzazione al diritto uniforme : presentazione |
| Esclusione dell'opzione e ricosttuzione del capitale (Tribunale di Verona, 9 luglio 1988) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Fidejussioni dei soci di cooperative finanziarie (Tribunale di Verona, 3 giugno 1988) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Il gruppo europeo di interesse economico |
| Infruttuosità dei versamenti in conto capitale (Cassazione civile, sez.1., 22 settembre 1988, n. 5195) / [Commento a] Roberto Betti |
| Intassabilità delle plusvalenze da fusione (Commissione tributaria centrale, sez.14., 4 luglio 1988) / [Commento a] Alberto Morano |
| Nomina giudiziale dei liquidatori (Tribunale di Pavia, 17 settembre 1988) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Nomina giudiziale di amministratore di s.d.f. (Tribunale di Ascoli Piceno, 14 giugno 1988) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| I problemi attuali dell'organizzazione consortile |
| Rapporto di agenzia dell'amministratore (Cassazione civile, sez.lavoro, 6 giugno 1988, n. 3829) / [Commento a] Baldo Marescotti |
| Revoca della liquidazione deliberata a maggioranza (Tribunale di Genova, 2 settembre 1988) |
| Riduzione del capitale superiore alle perdite (Tribunale di Torino, 5 agosto 1988) |
| Ritenuta d'acconto sugli utili distribuiti (Cassazione civile, sez.1., 4 agosto 1988, n. 4822) / [Commento a] Gianfranco Gaffuri |
| Tassatività dei casi di esclusione (Tribunale di Milano, 26 settembre 1988) |
| Tassazione separata di plusvalenze di s.a.s. in liquidazione (Commissione tributaria centrale, sez.7., 3 agosto 1988, n. 5832) / [Commento a] Sergio Dus |
| Termine per la dichiarazione dei redditi di s.p.a. (Commissione tributaria di 1. grado di Reggio Emilia, sez.5., 2 luglio 1988, n. 1423) / [Commento a] Roberto Nasi |
| Il trattamento fiscale delle sopravvenienze attive |
| Utilizzo di versamenti in conto capitale (Corte di Appello di Bari, 27 maggio 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Voto per corrispondenza dei soci di associazione (Tribunale di Milano, 11 luglio 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Agevolazioni fiscali per il potenziamento di attività nel Mezzogiorno (Commissione tributaria centrale, sez.17., 1 ottobre 1987, n. 6574) / [Commento a] Anna Maniscalco |
| Attività terapeutica in forma di s.r.l. (Tribunale di Genova, 22 ottobre 1987) |
| Conferimento di quote di s.r.l. per l'aumento di capitale (Tribunale di Roma, 18 novembre 1987) / [Commento a] Alberto Morano |
| Contabilità irregolare ed ispezione giudiziale (Tribunale di Roma, 25 novembre 1987) |
| Contabilizzazione dei ricavi e dei relativi costi (Commissione tributaria di 2. grado di Bergamo, sez.5., 16 settembre 1987, n. 1472) / [Commento a] Maurizio Codoni |
| Deposito del testo aggiornato dell'atto costitutivo (Tribunale di Genova, 22 settembre 1987) |
| Distribuzione degli utili rimessa all'assemblea (Tribunale di Firenze, 1 dicembre 1987) |
| Eccesso di potere nelle deliberazioni assembleari (Cassazione civile, sez.1., 20 novembre 1987, n. 8551) |
| Effetti sull'assemblea del sequestro di azioni (Corte di Appello di Milano, 25 settembre 1987) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Forma della trsformazione di società personale (Tribunale di Venezia, 13 novembre 1987) |
| Impugnazione del bilancio da parte dell'ex socio (Tribunale di Milano, 12 novembre 1987) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Inadempimenti del socio verso la società cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 9 novembre 1987, n. 8260) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Ingerenza di un terzo nell'amministrazione di s.n.c. (Tribunale di Catania, 19 ottobre 1987) |
| Intassabilità di plusvalenze da cessione di azioni (Cassazione civile, sez.1., 9 ottobre 1987, n. 7515) / [Commento a] Carlo Pino |
| Legittimazione del creditore alla nomina del liquidatore (Tribunale di Como, 28 settembre 1987) |
| Limiti alla circolazione di quote di s.r.l. |
| Le novità dei decreti fiscali (D.L. 13 gennaio 1988, n. 3) |
| Omessa indicazione delle spese di costituzione (Tribunale di Lecce, 24 ottobre 1987) |
| Omologazione della fusione delle società personali (Tribunale di Lucca, 21 ottobre 1987) |
| Partecipazione di società di capitali in società di persone |
| Le pregiudiziali nel processo penale tributario |
| Le ragioni di scelta dell'accomandita per azioni |
| Riduzione del capitale con annullamento di azioni (Corte di Appello di Milano, 21 settembre 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Riduzione parziale del capitale per perdite (Tribunale di Lecce, 19 ottobre 1987) |
| La riserva legale nelle cooperative (Corte di Appello di Milano, 18 settembre 1987) |
| Simulazione di società per azioni (Cassazione civile, sez.3., 1 dicembre 1987, n. 8939) |
| Le società fiduciarie nel T.U. delle imposte dirette |
| Stima del conferimento nell'aumento di capitale (Tribunale di Roma, 28 ottobre 1987) |
| Testi unici: prorogati i termini (Legge 29 dicembre 1987, n. 550) |
| Unificazione in unica posta di ammortamenti anticipati e ammortamenti ordinari (Corte di Appello di Milano, 29 settembre 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Approvazione espressa del bilancio finale (Tribunale di Genova, 31 dicembre 1987) |
| Aumento del capitale e conferimento di crediti |
| Aumento di capitale con assegnazione di azioni in portafoglio (Tribunale di Milano, 5 novembre 1987) / [Commento a] Lino Guglielmucci |
| Comuncazione dell'esclusione al socio di cooperativa (Cassazione civile, sez.1., 12 gennaio 1988, n. 143) |
| Concessione di agevolazioni alle società cooperative (Commissione tributaria di 1. grado di Vallo della Lucania, sez.1., 8 ottobre 1987, n. 162) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Condizioni per la tassazione delle Anstalten (Cassazione civile, sez.1., 27 novembre 1987, n. 8815) / [Commento a] Emilio Capossela |
| Controllo giudiziario chiesto da un amministratore (Tribunale di Venezia, 11 dicembre 1987) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Il controllo giudiziario sulla congruità del capitale |
| Le cooperative giornalistiche nella legge sull'editoria |
| Deducibilità delle perdite da oscillazione cambi (Commissione tributaria centrale, sez.10., 18 novembre 1987, n. 8365) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Devoluzione ad arbitri delle controversie tra soci (Tribunale di Pavia, 17 dicembre 1987) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Diritto di opzione nell'aumento di capitale (Tribunale di Ascoli Piceno, 8 ottobre 1987) |
| Eccesso di potere nell'ammnistrazione congiunta (Cassazione civile, sez.1., 28 novembre 1987, n. 8852) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Eccesso di potere nelle delibere assembleari (Tribunale di Genova, 19 gennaio 1988) |
| Esclusione del socio di società cooperativa (Corte di Appello di Milano, 25 settembre 1987) |
| Fusione nelle more del giudizio di opposizione di opposizione (Tribunale di Prato, 4 novembre 1987) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Limiti all'impugnazione delle delibere consiliari (Tribunale di Milano, 15 ottobre 1987) / [Commento a] Annalisa Lauro |
| Le modifiche del testo unico alla disciplina delle fusioni |
| Non soggette a Ilor le società tra professionisti (Commissione tributaria di 1. grado di Reggio Emilia, sez.2., 22 dicembre 1987, n. 3277) / [Commento a] Tommaso Lamedica |
| Le norme di attuazione del testo unico (DPR 4 febbraio 1988, n. 42) |
| Obbligo di rendiconto nelle società personali (Tribunale di Roma, 9 ottobre 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Perdite di esercizio superiori a un terzo (Tribunale di Lecce, 30 ottobre 1987) |
| Presupposti del procedimento di cui all'art. 2409 c.c. (Corte di Appello di Venezia, 14 settembre 1987) |
| Principi di comportamento del collegio sindacale : presentazione |
| Recenti interpretazioni in materia di frode fiscale |
| Riduzione del capitale superiore alle perdite (Tribunale di Genova, 22 ottobre 1987) |
| Rilevanza parziale di clausola nulla (Tribunale di Genova, 20 ottobre 1987) |
| Valutazione di congruità del capitale di cooperativa (Corte di Appello di Bari, 22 ottobre 1987) |
| Amministratore giudiziario e azione di responsabilità (Tribunale di Napoli, 18 dicembre 1987) |
| Atti soggetti a tassa di concessione governativa (Tribunale di Como, 25 gennaio 1988) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Aumento del capitale ed emissione di obbligazioni (Tribunale di Prato, 1 ottobre 1987) / [Commento a] Luigi Gaffuri |
| Cessione di quota e imposta di registro (Commissione tributaria centrale, sez.19., 19 novembre 1987, n. 8440) / [Commento a] Anna Manisclaco |
| Contabilizzazione in bilancio delle plusvalenze patrimoniali |
| Cooperativa di lavoro e requisiti dei soci (Tribunale di Genova, 22 ottobre 1987) |
| Deduzione Ilor per le società personali (Commissione tributaria centrale, sez.8., 22 gennaio 1988, n. 657) / [Commento a] Carlo Pino |
| Effetti della novazione dei prestiti obbligazionari |
| Esercizio d'impresa e società cooperativa (Tribunale di Bologna, 23 novembre 1987) |
| Impugnazione del bilancio da parte dell'ex socio (Cassazione civile, sez.1., 13 gennaio 1988, n. 181) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Impugnazione del decreto di convocazione dell'assemblea (Corte di Appello di Bari, 26 settembre 1987) |
| Indicazioine dei motivi di esclusione del socio (Tribunale di Como, 7 gennaio 1988) |
| Inserite nella finanziaria le norme sulle fusioni (Legge 11 marzo 1988, n. 67) |
| Legittimazione del socio al procedimento ex art. 2409 c.c. (Tribunale di Milano, 21 dicembre 1987) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Liquidazione del compenso al commissario giudiziale nel gruppo di società (Cassazione civile, sez.unite, 21 gennaio 1988, n. 423) / [Commento a] Antonio Pavone La Rosa |
| Norme per la nomina degli amministratori (Tribunale di Verona, 18 dicembre 1987) / [Commento a] Renato Dabormida |
| L'oblazione per i reati tributari |
| Plusvalenza derivante da cessione di azioni in s.d.f. (Cassazione civile, sez.1., 11 dicembre 1987, n. 9163) |
| Il potere surrogatorio del collegio sindacale |
| Poteri del cancellerie nell'iscrizione degli atti (Tribunale di Prato, 11 dicembre 1987) |
| Procedimento ex art. 2409 c.c. e trasferimento della sede (Tribunale di Ascoli Piceno, 27 novembre 1987) |
| Proroga di società e imposta di registro (Cassazione civile, sez.1., 14 dicembre 1987, n. 9259) |
| Rappresentanza legale nella società in liquidazione (Tribunale di Prato, 24 novembre 1987) / [Commento a] Alberto Fumagalli |
| Responsabilità del socio di maggioranza (Tribunale di Milano, 8 febbraio 1988) |
| Rilevanza dei limiti di capacità dell'amministratore (Corte di Appello di Genova, 30 novembre 1987) / [Commento a] Mario Morelli |
| Rinvio di perdite a nuovo esercizio (Tribunale di Verona, 9 febbraio 1988) |
| Ripresentato un decreto legge per prorogare il regime forfetario (D.L. 14 marzo 1988, n. 70) |
| Sospensione delle delibere consiliari (Tribunale di Larino, 7 dicembre 1987) / [Commento a] Roberto Donnini |
| Sospensione giudiziaria della delibera di esclusione (Corte di Appello di Napoli, 4 dicembre 1987) |
| Spese di costituzione supeiori al capitale (Corte di Appello di Bari, 30 ottobre 1987) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Trasferimneto di beni con patto parasociale (Cassazione civile, sez.1., 18 gennaio 1988, n. 326) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Trasfromazione di s.r.l. ed emissione di obbligazioni (Tribunale di Roma, 16 febbraio 1988) |
| Ufficio di rappresentanza di società estera in Italia (Tribunale di Roma, 24 novembre 1987) |
| Valutazione ai fini Ilor delle rimanenze di magazzino (Commissione tributaria di 2. grado di Bergamo, sez.5., 28 dicembre 1987, n. 1697) / [Commento a] Maurizioo Codoni |
| Verbale analitico di assemblea straordinaria (Tribunale di Genova, 12 febbraio 1988) |
| Votazione frazionata nell'associazione (Tribunale di Milano, 13 gennaio 1988) |
| Ancora modifiche alla disciplina delle fusioni |
| Audizione del ricorrente nel procedimento ex art. 2409 (Tribunale di Verona, 27 gennaio 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Aumento del capitale di società cooperativa (Tribunale di Catania, 21 dicembre 1987) |
| Cancellazione della società dal registro delle imprese (Tribunale di Reggio Emilia, 29 dicembre 1987) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Condizioni di ammissione dell'ispezione giudiziale (Tribunale di Roma, 9 dicembre 1987) |
| Criteri per la sospensione di delibera assembleare (Tribunale di Venezia, 16 novembre 1987) |
| Deliberazione inesistente (Tribunale di Milano, 21 dicembre 1987) |
| Dichiarazione dei redditi sottoscritta da amministratore di fatto (Commissione tributaria centrale, sez.16., 20 gennaio 1988, n. 577) / [Commento a] Stefano Betti |
| Le direttive sui bilanci di esercizio e consolidati |
| Effetti del bilancio nullo sui bilanci successivi (Tribunale di Milano, 21 dicembre 1987) |
| Impugnazione di delibera non prevista in convocazione (Tribunale di Roma, 9 dicembre 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Imputazione dei redditi di società personale (Commissione tributaria centrale, sez.1., 8 gennaio 1988, n. 132) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Ingerenza dell'accomandante nella s.a.s. irregolare (Cassazione civile, sez.1., 26 febbraio 1988, n. 2041) |
| Istituzione di sede secondaria da parte di amministratori (Tribunale di Prato, 2 novembre 1987) |
| Liquidazione del compenso all'amministratore giudiziario (Tribunale di Napoli, 2 febbraio 1988) |
| Liquidazione della quota agli eredi del socio di s.d.f. (Tribunale di Milano, 14 gennaio 1988) |
| Liquidazione della quota al socio receduto da s.d.f. (Tribunale di Milano, 22 febbraio 1988) |
| Non è deferibile ad arbitri la revoca di amministratori (Cassazione civile, sez.1., 18 febbraio 1988, n. 1739) |
| Le omologazioni delle società commerciali |
| Partecipazione al capitale degli enti creditizi (Camera dei Deputati, proposta di legge 14 settembre 1987, n. 1479) / [Commento a] Franco Di Sabato |
| Partecipazione di società di capitali in società di persone (Tribunale di Verona, 9 febbraio 1988) |
| Proroga della chiusura dell'esercizio sociale (Tribunale di Torino, 27 gennaio 1988) |
| Reclamabilità del decreto di convocazione dell'assemblea (Corte di Appello di Venezia, 7 dicembre 1987) / [Commento a] Renato Dabormida |
| La repressione dell'abuso della persona giuridica |
| Rettifica dell'atto di assegnazione di beni ai soci (Tribunale di Verona, 7 marzo 1988) |
| Rimborso di versamenti in conto capitale (Corte di Appello di Bari, 3 dicembre 1987) |
| Ripartizione di spese consortili (Cassazione civile, sez.1., 16 febbraio 1988, n. 1673) / [Commento a] Lucia Giaccardi Marmo |
| Scioglimento della società e giudice competente (Tribunale di Vicenza, 10 febbraio 1988) |
| Scioglimento di società cooperativa (Tribunale di Milano, 25 gennaio 1988) |
| Tassazione di società in liquidazione (Cassazione civile, sez.1., 14 gennaio 1988, n. 194) / [Commento a] Stefano Bucci |
| Unificate le direttive sui bilanci societari (Schema di legge delegata per l'attuazione della 4. direttiva CEE n. 78/660 del 25 luglio 1978 e della 7. direttiva CEE n. 83/349 del 13 giugno 1983) |
| Versamento dei soci in conto aumento capitale (Tribunale di Reggio Emilia, 30 ottobre 1987) |
| Votazione a scrutinio segreto nella società cooperativa (Tribunale di Genova, 22 ottobre 1987) |
| Amministratore dipendente di s.p.a. (Tribunale di Vercelli, 30 gennaio 1988) |
| Arbitrato nella revoca dell'amministratore (Cassazione civile, sez.1., 15 aprile 1988, n. 2983) |
| Attività professionale in società di revisione (Tribunale di Trani, 29 dicembre 1987) / [Commento a] Giorgio Schiano Di Pepe |
| Atto costitutivo generico ed eterogeneo (Tribunale di Ascoli PIceno, 31 marzo 1988) |
| Azione individuale del socio di minoranza (Tribunale di Milano, 3 marzo 1988) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Clausola di gradimento e cessione di quote di s.r.l. (Tribunale di Roma, 23 marzo 1988) |
| Deducibilità degli interessi passivi relativi a immobili invenduti (Commissione tributaria di 1. grado di Roma, sez.17., 23 gennaio 1988, n. 5259) / [Commento a] Fabrizio Orazi |
| Deduzione Ilor per i soci lavoratori in società di persone (Commissione tributaria di 2. grado di Pavia, sez.3., 22 marzo 1988, n. 26) / [Commento a] Carlo Pino |
| Definitiva la proroga del regime forfetario (Legge 13 maggio 1988, n. 154) |
| Deliberazione modificativa di clausola di prelazione (Tribunale di Milano, 8 febbraio 1988) / [Commento a] Roberto Donnini |
| La disciplina dell'OPA all'esame del senato |
| Emissione di obbligazioni e intermediazione bancaria (Tribunale di Milano, 11 gennaio 1988) / [Commento a] Giovanni Caramazza |
| Esclusione del socio accomandatario (Tribunale di Milano, 1 febbraio 1988) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Esercizio associato di attività professionale (Tribunale di Genova, 28 gennaio 1988) |
| Grandi lavori all'estero e accantonamenti per rischi di cambio |
| Inammissibilità della cessione di quota d'azienda (Tribunale di Vicenza, 5 febbraio 1988) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Limitazioni dei poteri dei soci di s.d.f. (Tribunale di Ascoli Piceno, 28 gennaio 1988) |
| Modifica di clausola sul recesso dei soci (Tribunale di Verona, 2 febbraio 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Natura giuridica dell'ispezione giudiziale (Tribunale di Genova, 30 marzo 1988) / [Commento a] Renato Dabormida |
| Nomina di liquidatori in pendenza di concordato (Tribunale di Roma, 19 febbraio 1988) |
| Professioni protette e società: un connubio sempre spinoso |
| Prova delle irregolarità e controllo giudiziario (Tribunale di Verona, 15 febbraio 1988) |
| Quorum costitutivo e quorum deliberativo (Tribunale di Milano, 11 aprile 1988) |
| Rapporto di lavoro del socio con la cooperativa (Tribunale di Milano, 7 marzo 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Responsabilità solidale del legale rappresentante (Tribunale di Roma, 18 aprile 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Revoca giudiziale di socio accomandatario (Tribunale di Napoli, 18 dicembre 1987) / [Commento a] Andrea Marcinkiewicz |
| Riduzione del capitale con annullamento di azioni (Tribunale di Verona, 28 gennaio 1988) |
| Riduzione del capitale per perdite oltre un terzo (Corte di Appello di Milano, 21 marzo 1988) |
| Rinuncia dei soci al proceimdneto ex art. 2409 (Corte di Appello di Catania, 12 febbraio 1988) |
| Società di capitali accomandante di s.a.s. (Corte di Appello di Napoli, 31 marzo 1987) |
| Spese di costituzione superiori ai conferimenti (Corte di Appello di Bari, 30 gennaio 1988) |
| Statuto di cooperativa contrario a norme imperative (Tribunale di Ascoli Piceno, 31 marzo 1988) |
| Tassabilità del reddito di partecipazione in società estera (Commissione tributaria centrale, sez.1., 13 febbraio 1988, n. 1323) / [Commento a] Roberto Betti |
| Trasformazione di s.r.l. in società consortile (Tribunale di Verona, 20 ottobre 1987) |
| Aumenta la tassa sulle società (D.L. 30 maggio 1988, n. 173) |
| Azione di responsabilità chiesta dal creditore (Corte di Appello di Milano, 26 febbraio 1988) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Cautela innominata e deliberazione assembleare (Pretura di Roma, 9 gennaio 1988) |
| Clausola di prelazione nella vendita di azioni |
| Collegio dei probiviri nominato dall'assemblea (Tribunale di Milano, 14 marzo 1988) |
| Compensi degli amministratori e imposta di registro (Cassazione civile, sez.1., 28 aprile 1988, n. 3198) / [Commento a] Sergio Dus |
| Il controllo del tribunale sulle irregolarità sociali (Corte di Appello di Napoli, 29 gennaio 1988) / [Commento a] Baldo Marescotti |
| Il controllo giudiziario sulle società di capitali (Tribunale di Verona, 22 gennaio 1988) |
| Convenzione Italia-USA e tassabilità delle royalties (Commissione tributaria di 1. grado di Milano, sez.42., 11 marzo 1988, n. 38741) / [Commento a] Enrico De Mita |
| Convocazione di assemblea in luogo diverso dalla sede (Corte di Appello di Catania, 14 aprile 1988) |
| Costituzionalità della deduzione degli inetressi passivi (Corte costituzionale, 31 marzo 1988, n. 375) |
| Diritti dell'associato di associazione non riconosciuta (Tribunale di Napoli, 5 gennaio 1988) / [Commento a] Gaetano Franchina |
| Indeducibilità dell'Ilor non iscritta in bilancio (Commissione tributaria centrale, sez.27., 28 aprile 1988, n. 3796) / [Commento a] Carlo Pino |
| Informazioni e comunicati richiesti dalla Consob (Comunicazione Consob 30 marzo 1988, n. 88/10121) / [Commento a] Lorenzo De Angelis |
| Interesse all'annullamento della deliberazione (Tribunale di Milano, 18 aprile 1988) |
| Irregolarità contabili e ispezione della società (Corte di Appello di Bologna, 19 marzo 1988) |
| Limiti delle agevolazioni alle cooperative (Commissione tributaria di 1. grado di Macerata, sez.1., 25 marzo 1988, n. 286) / [Commento a] Marco Biagioni |
| Limiti di rilevanza del conflitto di interessi (Tribunale di Milano, 8 febbraio 1988) |
| Omologazione della fusione di società personali (Tribunale di Vicenza, 10 ottobre 1987) / [Commento a] Carlo Santagata |
| Poteri dell'assemblea degli azionisti di risparmio |
| Recesso per giusta causa di socio di società personale (Tribunale di Milano, 3 marzo 1988) |
| Regime fiscale dei contratti di borsa |
| Revoca del riconoscimento di associazione (Tribunale di Padova, 21 aprile 1988) |
| Revoca di amministratore di società personale (Tribunale di Ascoli Piceno, 5 maggio 1988) |
| Trasformazione di s.n.c. in s.r.l. e capitale minimo (Tribunale di Ascoli Piceno, 31 marzo 1988) |
| La tutela cautelare d'urgenza contro le delibere assembleari |
| Accertamento giudiziale di illeciti tributari (Cassazione civile, sez.1., 24 maggio 1988, n. 3609) / [Commento a] Elio Pasquariello |
| L'accomandita per azioni come cassaforte di famiglia |
| Acquisto di quote di s.r.l. da parte di altra s.r.l. (Tribunale di Prato, 11 maggio 1988) / [Commento a] Luigi Rovelli |
| Adeguamento del capitale e revoca della liquidazione (Tribunale di Ascoli Piceno, 31 marzo 1988) |
| Ammessa l'oblazione per i reati tributari (Cassazione penale, sezioni unite, 22 giugno 1988, n. 10) / [Commento a] Nicola Mazzacuva |
| Azione di nullità dei contratti sociali (Cassazione civile, sez.1., 2 giugno 1988, n. 3742) / [Commento a] Ugo Carnevali |
| Cessione di azioni di cooperativa (Corte di Appello di Milano, 5 febbraio 1988) |
| Compensiazione ai fini Iva fra crediti e debiti in società controllate (Commissione tributaria di 1. grado di Salerno, sez.1., 1 marzo 1988, n. 216/219) / [Commento a] Sergio Dus |
| Compravendita di valori diversi da azioni e obbligazioni (Tribunale di Vicenza, 14 aprile 1988) |
| Criteri da adottare in tema di omologazione |
| Deducibilità dell'Ilor dall'imponibile Irpeg (Commissione tributaria di 1. grado di Salerno, sez.1., 1 marzo 1988, n. 243/244) |
| Deliberazione assunta in assenza dei sindaci (Tribunale di Cosenza, 15 aprile 1988) / [Commento a] Vincenzo Salafia |
| Denuncia ex art. 2409 c.c. del sequestratario di azioni (Tribunale di Milano, 30 marzo 1988) / [Commento a] Ettore Protetti |
| Eccesso di potere dell'assemblea (Tribunale di Milano, 3 marzo 1988) |
| Effetti della cessazione del collegio sindacale (Corte di Appello di Bologna, 17 maggio 1988) |
| Esclusione di diritto del socio fallito di s.a.s. (Tribunale di Udine, 6 febbraio 1988) / [Commento a] Andreea Marcinkiewicz |
| Impugnazione del bilancio da parte del nuovo socio (Cassazione civile, sez.1., 8 giugno 1988, n. 3881) / [Commento a] Francesco Corsi |
| Infedele dichiarazione di socio di società personale (Commissine tributaria centrale, sez.8., 12 marzo 1988, n. 2564) |
| Irreclamabilità dell'ordine di ispezione (Corte di Appello di Bari, 22 marzo 1988) |
| Iscrizione in bilancio di plusvalenze reinvestite (Tribunale di Genova, 5 maggio 1988) / [Commento a] Renato Rordorf |
| Limiti di giurisdizione sulle cooperative a contributo statale (Tribunale di Milano, 28 aprile 1988) |
| Mancato pagamento della tassa annuale di concessione governativa (Ministero di grazia e giustizia, circolare 26 marzo 1988, n. 8/630/8) |
| Natura del procedimento di revoca dei liquidatori (Tribunale di Napoli, 13 febbraio 1988) / [Commento a] Alberto Morano |
| Nomina assembleare di amministratore delegato (Tribunale di Vicenza, 24 marzo 1988) |
| Norme sulla pubblicazione degli atti societari (Decreto 1 giugno 1988, n. 206) / [Nota a] G.B.M. |
| Rappresentanza del socio in assemblea (Tribunale di Milano, 2 maggio 1988) / [Commento a] Stefano Taurini |
| Responsabilità per omissione di informazioni alla Consob |
| Riporto di azioni e intervento in assemblea (Tribunale di Milano, 8 febbraio 1988) / [Commento a] Roberto Ambrosini |
| Società fiduciaria in forma di s.r.l. (Tribunale di Vicenza, 4 gugno 1988) |
| Termine per vidimare il libro giornale (Ministero di grazia e giustizia, circolare 14 giugno 1988, n. 1/33-53/86) |
| Trasformazione delle società nel nuovo testo unico |
| Ammissione ed esclusione dei soci |
| Circolazione delle azioni di società cooperative |
| Concetto di mutualità |
| Conclusioni |
| I consorzi di cooperative |
| Controllo giudiziario e amministrativo |
| Costituzione e trasformazione delle cooperative |
| Funzionamento dell'assemblea nelle cooperative |
| Osservazioni in margine al concetto di mutualità |
| Partecipazione di cooperative a società lucrative |
| Prestazioni accessorie dei soci di cooperativa |
| Rassegna di giurisprudenza (1980-1988) |
| Le società cooperative : introduzione |